Ifoa, il cda è tutto maschile. Insorge la consigliera di Parità: “E’ un schiaffo a tutte le donne”

19/2/2014 – “Un consiglio d’amministrazione completamente maschile è uno schiaffo a tutto quello che le donne hanno fatto in questo territorio per il suo sviluppo anche e direi, soprattutto, in ambito formativo”. E’ quanto afferma la consigliera di parità della Provincia di Reggio Emilia, Maria Mondelli, in una lettera inviata a Lorenzo Giberti, da pochi giorni riconfermato alla presidenza dell’ente di formazione Ifoa.

“Leggo con disappunto la composizione del nuovo consiglio di amministrazione di Ifoa: tutti uomini – scrive Mondelli a Giberti – Come le sarà sicuramente noto, una legge dello Stato Italiano (Legge 120/2011 nota come Golfo-Mosca o legge sulle quote rosa) obbliga le società quotate in Borsa e le partecipate pubbliche a criteri di equilibrio di genere per la composizione dei consigli di amministrazione. Anche le società non rientranti negli obblighi di legge hanno mostrato sensibilità al tema in occasione del rinnovo dei propri organismi dirigenti”.

“A Reggio Emilia, da oltre un anno, Provincia e Comune, in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di parità e “Professare al femminile” hanno aperto bandi per raccogliere curricula di donne disponibili a ricoprire ruoli nei Cda, selezionando le candidature e mettendole a disposizione delle aziende pubbliche e private per adempiere ai dettami della legge. Sono state, inoltre, svolte due iniziative di approfondimento della legge molto partecipate da professioniste di ogni ambito – conclude la consigliera di Parità – Ed è perciò che sono oltremodo sorpresa che Ifoa abbia ignorato tutto questo, non solo non rispettando la percentuale di quote, ma addirittura ignorando che la popolazione, le intelligenze, le capacità sono per lo meno equamente divise tra i due generi”.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Asteroide 423 Rispondi

    19/02/2014 alle 15:13

    Paese ‘machista’ e patriarcale.
    Basta guardarlo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *