22/2/14 – Slalom speciale ai Giochi olimpici invernali, il campione reggiano aveva concluso la prima manche al sedicesimo posto. Peccato. Facce tristi sul nostro Appennino (e anche l’Italia ci credeva). Magra consolazione con Gross (4° posto dopo una prima manche da podio).
“Giuliano Razzoli, campione olimpico uscente, non ce la fa a riconquistare il podio alle Olimpiadi invernali di Sochi, quattro anni dopo l’oro di Vancouver. E’ caduto dopo una decina di porte durante la seconda manche. Aveva terminato la prima 16° con un ritardo di 1 secondo e 80 centesimi dal primo classificato, l’autriaco Mario Matt” (Gazzetta di Reggio)
***
21/2/2014 – Graziano Delrio è il sottosegretario alla presidenza del Consiglio del primo governo Renzi. La lista dei ministri è stata presentata ai media ieri sera poco prima delle 20, al Quirinale, dopo ben due ore e mezzo di colloquio con Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
L’ex sindaco di Reggio Delrio, 53 anni e nove figli, è dunque l’uomo più potente del nuovo governo, dopo il premier. Di fatto è un vice-Renzi, che prevedibilmente dominerà la scena politica, dei rapporti con le istituzioni e con i poteri forti per tutta la durata del governo.
Altra sorpresa in salsa emiliana è il nuovo ministro del Lavoro: si tratta di Giuliano Poletti, presidente nazionale di Legacoop, che ha battuto al fotofinish l’ex segretario della Cgil Guglielmo Epifani. Bolognese, Poletti è anche molto “dentro” la politica e gli affari cooperativi reggiani, e ha un filo diretto con molti dirigenti Legacoop, in testa Simona Caselli.
Matteo Renzi con i suoi 38 anni è il presidente del Consiglio più giovane della storia repubblicana. Il suo governo è composto oltre che dal Sottosegretario Delrio da 16 ministri: otto uomini e otto donne, e anche questa è una novità. Oltre al premier, sono ben nove i ministri che, oltre al premier Renzi, non hanno precedenti esperienze di governo.
Il ministro più giovane è la Pd Maria Elena Boschi, che ha 33 anni. Ecco la lista completa del nuovo governo.
Sottosegretario alla presidenza del consiglio: Graziano Delrio
Economia: Pier Carlo Padoan (economista, docente, già numero 2 dell’Ocse)
Interno: Angelino Alfano (Ncd)
Affari esteri: Federica Mogherini (responsabile Europa del Pd)
Giustizia: Andrea Orlando (Pd), spezzino, nel governo Letta era ministro dedll’Ambiente
Difesa: Roberta Pinotti (Pd), genovese, nel governo Letta era sottosegretario sempre alla Difesa
Sviluppo economico: Federica Guidi, imprenditrice, già presidente Giovani imprenditori Confindustria
Infrastrutture e trasporti: Maurizio Lupi (Ncd). Stesso incarico ricoperto nel governo Letta.
Salute: Beatrice Lorenzin (Ncd), stesso incarico nel governo Letta
Politiche agricole: Maurizio Martina (Pd)
Ambiente: Gianluca Galletti (Udc), bolognese, nel precedente governo era sottosegretario
Lavoro e politiche sociali: Giuliano Poletti, presidente nazionale Lega cooperative.
Istruzione, università e ricerca: Stefania Giannini, segretaria di Scelta Civica
Beni e attività culturali: Dario Franceschini (Pd)
Riforme e rapporti col Parlamento: Maria Elena Boschi (Pd)
Semplificazione e P.a.: Marianna Madia (Pd)
Affari regionali: Maria Carmela Lanzetta (Pd), già sindaco antimafia di Monasterace.
© 2013 - Reggio Report - P. Iva 02245270356
Asteroide 423
22/02/2014 alle 00:13
Speriamo soltanto che facciano ANCHE gli interessi dell”Italia e degli italiani…
Lo vedremo molto presto.
Comunque buon lavoro.
Ho scritto BUON.
😉