Archivi

Per bimbi e famiglie
Domani (ore 16) all’Ariosto la grande favola del Re Pescatore

22/2/14 – Domenica 23 febbraio (ore 16.00 e 17.45) al Teatro Ariosto uno spettacolo per i più piccoli e per le loro famiglie

Domenica 23 febbraio (ore 16.00 e in replica alle 17.45) al Teatro Ariosto arriva sul palcoscenico Il Re Pescatore con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani. È la storia di un Re, un tempo leggendario, che ha abbandonato tutto per dedicare il suo tempo a pescare un pesce fra milioni di pesci. Un pesce favoloso che porta con sé un segreto e che dal fondo del mare lo chiama con voce amica.
Un giorno però arriva uno strano signore che, per liberarsi dai suoi mille impegni quotidiani, vorrebbe tuffarsi nel mare proprio lì, accanto al pescatore.
Il Re e il bagnante decidono così di attendere insieme il momento giusto per realizzare il proprio piccolo, grande sogno celato dal mare come un’antica promessa.
Una favola delicata e divertente sul tempo, custode come il mare dei nostri sogni e desideri più segreti.
In scena il teatro d’attore si esprime in tutte le sue multiformi declinazioni: racconto, dialogo, canto, gioco. Un fondale mosso dagli attori consente di modulare i confini di spazio e tempo secondo le esigenze narrative che spostano l’azione ora in un fondale marino ora su un molo costiero, ora nella leggenda ora nel quotidiano.

IL RE PESCATORE
Teatro Ariosto
Domenica 23 febbraio 2014, ore 16.00 e ore 17.45

Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani
di Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci
con Pasquale Buonarota, Elena Campanella, Alessandro Pisci scenografia Lucio Diana
costumi Federica Genovese
creazione luci Bruno Pochettino
musiche originali Pasquale Buonarota e Diego Mingolla

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *