[[ Genitori separati dimenticano la figlia per 4 ore: denunciati per abbandono di minore

5/2/2014 – A molte persone è capitato di “dimenticare” anche per pochi minuti il pargolo a scuola, e spesso e volentieri le maestre devono far gli straordinari perché i genitori tardano ad arrivare. Questa volta però è finita con una denuncia dei Carabinieri per abbandono di minore a carico di una coppia di genitori separati.

Il fatto è avvenuto in un paese della Provincia. Lei credeva che andasse il suo ex marito a prendere la bimba, lui invece pensava il contrario: rintracciati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia dopo oltre 4 ore, si sono giustificati sostenendo di non essersi intesi con i messaggi.

Un’ incomprensione che ha costretto una bimba di 9 anni ad aspettare inutilmente i genitori all’uscita di scuola. Poi è stata affidata a una bidella, che l’ha ospitata a casa sua. Nel frattempo i Carabinieri avviavano le ricerche dei genitori, una coppia di quarantenni, rintracciati solo nel tardo pomeriggio.

E’ stata la direzione della scuola l’altro pomeriggio a dare l’allarme ai Carabinieri per la presenza di una scolara che non poteva uscire da scuola per la mancanza dei genitori. Dopo aver atteso invano per diverso tempo l’arrivo di qualcuno la piccola veniva affidata alla bidella. La mamma non veniva trovata, motivo per cui si cercava di verificare dove potesse vivere il padre.

Rintracciato il comune appartenente ad altra provincia, i militari avviavano gli accertamenti anagrafici e solo in tarda serata l’uomo veniva raggiunto dai carabinieri nella sua abitazione. In questo frangente veniva rintracciata anche la mamma della piccola che si stava recando a casa dell’ex, nella convinzione che lui fosse andato a scuola a prendere la figlia. I due venivano quindi condotti in caserma dove veniva loro riaffidata la piccola e a loro carico scattava la denuncia a piede libero per abbandono di minore.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Asteroide 423 Rispondi

    05/02/2014 alle 16:11

    Davvero sbadati… del resto c’è anche chi se li ricorda, ma solo come ‘pacchi postali’ o peggio come scelte non sufficientemente soppesate…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *