“Censura ingiusta”. E’ polemica sul web. Chi ha paura dei tanti “mi piace” (i reggiani sono nostalgici, si sa) alla foto che mostra la piazza “del teatro” prima e dopo la cura Delrio? Ah, saperlo…

Ecco la protesta di Sandra su Fb (gruppo “Sei di Reggio se…”)

Coda di pa(rking)? La foto postata... è stata "spostata" (cioè rimossa) dopo aver fatto il pieno di "like"

Coda di pa(rking)? La foto scomoda: prima postata è stata successivamente “spostata” (cioè rimossa) dopo aver fatto il pieno di “like”. Zampino politico?

“…IERI HO INSERITO QUESTA IMMAGINE CHE PARLA da SE’. L’HO PUBBLICATA NEL RECENTE GRUPPO “SEI di REGGIO SE…”, dove invitavano a ricordare la nostra città. QUESTA IMMAGINE HA FATTO NASCERE DENTRO il CUORE delle PERSONE MOLTA NOSTALGIA e RICORDI, PERSONE di QUALSIASI CETO ed ETA’, tanto da ricevere in pochissime ore circa 460 “like” e oltre 250 commenti… STAMATTINA MI HAN DETTO CHE L’AMMINISTRATORE DEL GRUPPO HA RIMOSSO LA FOTO in QUANTO TRA i 250 COMMENTI 2 messaggi parlavano di POLITICA ed ASSESSORI. IL RIASSUNTO E’ QUESTO: ” SE L’AMMINISTRATORE del GRUPPO NON E’ INTRALLAZZATO POLITICAMENTE DOVEVA PENSARE A QUESTA MORALE: MALE NON FARE PAURA NON AVERE”. La foto ricordava la nostra città, quindi NON andava RIMOSSA… BUONGIORNISSIMO!”

IL CONSIGLIO DI REP: “CHI LA DURA LA VINTAGE”!

***

Il consigliere comunale Andrea Capelli (Pd) ha poi condiviso la stessa foto, aggiungendo un commento a sostegno della scelta della giunta di Reggio.

“Questa foto è molto esemplificatrice del dibattito che ci fu su piazza Martiri del 7 luglio e che d’è oggi sul resto di piazza dell Vittoria, dove si discute dell’opportunità o meno di fare il Park-che-non-è-un-Park.. film già visto:all’inizio tutti contro, poi quando si inaugura a lavori ultimati tutti contenti… ai posteri l’ardua sentenza”.

Tutto vero, tutto scritto. E riportato integralmente. Refusi inclusi. 😉

Condividi:

Una risposta a 1

  1. cancro58 Rispondi

    09/02/2014 alle 00:53

    Salve!
    Volevo dirVi che io conocrdo con Sandra al 100%.
    La piazza del teatro con la sua fontana, così com’era nel 1975, è molto più bella e con molte più aree verdi di quella attuale, dove predomina il grigio del cemento. Dov’è la bellezza di quest’ultima? Forse solo nella mente deformata dei ns amministratori.
    Una cittadina delusissima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *