8/2/2014 – Meeting a porte chiuse di Forza Italia, oggi pomeriggio (sabato) alle 15, nella sala conferenze dell’Amarcord. Arriva il deputato Elio Massimo Palmizio, azzurro della prima ora e nominato di fresco dal Cav. quale coordinatore regionale del partito.
Elio Palmizio incontrerà gli eletti nei consigli e i dirigenti locali. Un altro incontro è già in programma in marzo, ma all’Amarcord per la prima volta lo stato maggiore del partito reggiano si guarderà in faccia e comincerà a discutere sul serio di elezioni comunali, candidati e alleanze.
Si prevede un incontro molto caldo, considerati i contrasti esplosi in questi giorni, che sottendono di fatto due linee politiche contrapposte: mentre Max Camurani (e non solo lui) cerca pazientemente di cucire un’alleanza più ampia possibile per arrivare – come ha dichiarato a Rep – a un polo centro destra-formazioni civiche con un candidato unico non di partito, Fabio Filippi ha lanciato una bomba ananas nel dibattito, dichiarando ai giornali che quelli della lista Grande Reggio “sono tutti riciclati”. Anzi, il leghista Vinci ha lanciato indirettamente una ricandidatura di Filippi a sindaco, dopo quella del 2009, annunciando alla Gazzetta che lui “non avrà il suo sostegno”.
Il neo Coordinatore Palmizio, secondo un comunicato firmato dallo stesso Filippi, ha confermato che le nuove nomine regionali e provinciali verranno decise a fine febbraio, dopo gli incontri in tutte le province emiliano-romagnole.
Il meeting reggiano, a porte chiuse, è programmato per le ore 15.00 nella sala conferenze dell’Amarcord. L’organizzazione dell’assemblea, come da indicazioni dello stesso On. Palmizio, è stata affidata al Consigliere regionale di Forza Italia Filippi. Saranno, infatti, i dieci eletti tra le file di Forza Italia in Regione Emilia-Romagna a coordinare il partito, nei differenti ambiti provinciali, in questa fase si transizione e rinnovamento. Con queste premesse, è un peccato che l’incontro sia chiuso ai giornalisti, perché se ne vedranno delle belle.
Al termine dell’incontro Palmizio e i dirigenti reggiani andranno in delegazione al Corteo del Giorno del Ricordo, in solidarietà con i due marò italiani prigionieri in India.