Non solo Strazio Gerra: la “babele” artistica (tanti linguaggi, tanti carotaggi) contagia anche i Musei Cinici. L’ultimo leprotto estratto dal cilindro è Moon (Museum Ordinary Open Night: sabato 25)

Lazzaro Spallanzani dall’aldilà, piccato: “Mi avete rotto le ampolle, lasciatemi sperimentare in pace… voglio dormire!”

14/1/14 “Hanno chiuso tutte le discoteche in centro, non ci restano che le teche polverose: insomma, facciamo di necessità tribù, ma non è che la cosa ci entusiasmi, anzi… che senso ha, il sabato sera, andare a fare le mummie al museo (che è un luogo pubblico, istituzionale, controllato)?”

moonE ancora: “Vogliamo svagarci, sbronzarci, trombarci, non fare la figura dei semifreddi (cioè i budini): la contaminazione e la sperimentazione con tanto di prima colazione inclusa sono robe da fighetti, da nerd acculturati, da secchioni chic, startupper e makers inclusi; noi che ci andremmo a fare, zio cantina… siamo gente semplice, di strada, operai precari, tamarri da officina e da scooter smarmittato, o alla meglio fancazzisti della “neet” degeneration (e non net generation), insomma bimbiminkia a cui piace ballare tutta notte al ritmo di “unz-unz-città-di-strunz”, ruttandoci in faccia e palpando culi in pista… Boh, vedremo…”.

fotografia europea 1

Musica e parole di un mio amico borgataro, tra suburbia e suburra… Vabbè: scetticismo ideologico, pigrizia mentale e derive scatologiche a parte, ecco il programma dell’interessante serata in programma sabato 25 ai Musei (già teatro dell’evento multiculti e tuttifrutti di Keith Giarrettiera il 6 luglio scorso: una “one night only” che passerà alla storia come l’evento-clou dell’estate culturale reggiana 2013 – ahinoi però snobbato per non dire boicottato per non dire sabotato da giornali e Comune: birichini). 

***

Musica Live e DJ-Set, Live Painting, Visual Artist e Dance Performances – Ordinari Esperimenti d’Arte ai Musei Civici di Reggio Emilia.

Sabato 25 gennaio, ore 19.00, all’interno della Galleria dei Marmi.
I Musei aprono gratuitamente le porte per una notte di cultura, arricchita da eventi musicali e performance artistiche. Un’iniziativa che permetterà di vivere in modo emozionante e insolito il patrimonio artistico della sede principale dei musei cittadini.

fotografia europea 2

Il progetto ha l’obiettivo di rendere la fruizione della cultura più ampia possibile e per offrire a turisti e cittadini l’opportunità di ammirare i beni culturali al di fuori dei normali orari di visita.
L’appuntamento del 25 gennaio nasce dalla volontà di creare una contaminazione fra varie forme di espressione artistica quali la danza, la musica, l’arte visiva e il teatro. Un percorso visivo e immersivo, avvolgente ed emozionante, che pervaderà tutta la galleria dei marmi integrandosi con gli elementi visivi e spaziali della location.

DJ-set TMN & S.BoYZ

http://www.tmnmicheletommasini.com/
https://www.facebook.com/sampa.boyz?fref=ts

Live music MeMo Electromechanical Duo

Performance di danza a cura di LTDance Project
http://www.ltdanceproject.it/

Visual-artist Matteo Mezzadri
http://www.matteomezzadri.com/index.html

Live Painting Diego Sbieco PalmisanoLorenzo, Umberto, Daniele.

Serata organizzata dalla cooperativa “Le Macchine Celibi” in collaborazione con i Musei Civici di Reggio Emilia e l’associazione “Le Case Dei Reggiani”.

Info: Le Macchine Celibi
http://www.lemacchinecelibi.coop/template.php?pag=33373
Musei Civici di Reggio Emilia
http://www.musei.re.it/
Le Case dei Reggiani
https://www.facebook.com/lecase.deireggiani/about

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *