Newlat, accordo firmato: tre mesi di Cigs in deroga per 220 lavoratori di Reggio e Bologna, anticipo del Tfr e formazione mirata

Bologna, 7/1/2014 – Tre mesi di Cassa integrazione straordinaria in deroga, dal 1 gennaio all’1 aprile, per 220 lavoratori della Newlat spa, di cui 185 nello stabilimento di Reggio Emilia e 35 nello stabilimento di Bologna.

Cigs Robot d'Acciaio, il supereroe che ancora una volta ha salvato i lavoratori

“Cigs” Robot d’Acciaio, il supereroe che ancora una volta ha salvato i lavoratori

La notizia, anticipata nei giorni scorsi, è diventata ufficiale oggi pomeriggio con la firma di un verbale di accordo in Regione tra l’assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli, la Provincia di Reggio Emilia, la Provincia di Bologna, il Comune di Bologna, i rappresentanti della Newlat Spa nonché le organizzazioni sindacali regionali e territoriali.

L’accordo prevede, tra l’altro, l’impegno delle parti a ricercare e promuovere tutte le misure che possono consentire di ridurre le conseguenze sul piano sociale. Tra queste la partecipazione dei lavoratori sospesi a interventi formativi e di riqualificazione professionale, promossi d’intesa con le istituzioni pubbliche competenti, per il reinserimento lavorativo e quindi per favorire la ricerca di nuovi sbocchi occupazionali in aziende del territorio. «Inoltre – precisa una nota della Regione – saranno messe in campo azioni per  favorire l’attivazione di contatti con altre aziende del territorio al fine di facilitare la ricollocazione professionale».

Per lo stabilimento di Reggio Emilia le parti hanno concordato di attuare la rotazione tra i lavoratori, tenuto conto delle esigenze tecnico-organizzative e produttive aziendali nonché della fungibilità delle mansioni.
L’azienda si è resa disponibile, su richiesta del lavoratore, ad anticipare mensilmente un importo massimo pari all’indennità di cassa del Tfr individuale effettivamente disponibile.

La Newlat presenterà istanza di Cigs in deroga alla Regione Emilia-Romagna per i 35 lavoratori dello stabilimento di Bologna anche per il periodo tra il 5 ed il 31 dicembre 2013.

Soddisfazione per il buon esito della trattativa è stata espressa anche da Gianni Morandi, che nel 1962 ottenne il suo primo successo col singolo "Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte"

Soddisfazione per il buon esito della trattativa alla Newlat pare sia stata espressa oggi con una nota anche da Gianni Morandi, che nel 1962 ottenne il suo primo successo proprio col singolo “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *