Islanda, autostrada bloccata perchè disturba le fate

8/1/2014 – In Islanda, dove a certe cose credono sul serio, è stata bloccata la costruzione di un’autostrada perché “disturba le fate”.

La notizia lanciata da Ap e ripresa con evidenza dai media svedesi, è su www.vociscandinave.blogspot.it, sito specializzato nella traduzione di articoli pubblicati nei Paesi nordici.

In Islanda è pieno di Winx, le mitiche fatine. In Italia invece prevalgono le streghette...

Là è pieno di Winx, le mitiche fatine. In Italia invece prevalgono le streghette…

Di sicuro la nuova arteria è contestata dagli ecologisti che difendono i campi di lava, dove nidificano varie specie protette. Ma in quella zona, secondo altri, esisterebbe proprio un tempio delle fate, esseri in cui crede più del 60% degli islandesi e che non vanno disturbati. Sulla querelle dovrà pronunciarsi la Corte islandese.

«Sarà una terribile perdita e un danno sia per il mondo fatato che per gli umani – ha dichiarato all’Associated Press Ragnhildur Jonsdottir, che sostiene di potere comunicare telepaticamente con le fate.

E’ vero che il gruppo “Friends of Lava” (Amici della lava) protesta contro la costruzione di un’autostrada in Islanda che dividendo in due i campi di lava distruggerà – secondo gli ecologisti – i luoghi di nidificazione. Ma secondo il Reykjavik Grapevine, che fornisce al più grande giornale di Reykjavik notizie in inglese, non si tratta di attivisti delle fate. Questi sottolineano solo la preoccupazione per l’impatto ambientale.

Tuttavia nel lancio originale dell’ Associated Press c’è scritto che la strada attraverserà una zona dove si trova un tempio delle fate. Inoltre  evidenzia che secondo una ricerca del 2007 il 62% degli islandesi pensa che ci sia almeno una possibilità che esistano le fate.

Intanto la costruzione della strada, che dovrebbe estendersi tra la penisola Alftanes ad alcuni sobborghi della capitale Reykjavik, è stata sospesa in attesa di un verdetto della Corte islandese

VAI ALL’ARTICOLO DI VOCI SCANDINAVE

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *