17/1/14 – Sangue Blues è il nuovo lavoro discografico che, dopo 3 anni di assenza dal mercato discografico, segna il ritorno sulle scene del crooner e showman della musica italiana Paolo Belli, nato e cresciuto a Salvaterra di Casalgrande, dunque reggiano doc (contrariamente a come titolano spesso i giornali, che lo danno per modenese in quanto abitante da anni a Carpi, dove ha fondato i Ladri di Biciclette a metà degli anni 80).
Paolo Belli con gli amici di Salvaterra (che suonavano con lui, compagnia della chiesa). Da sinistra Luca, Mirco, Luca (che non suonava), Rossano, Mariano e infine, seduto, Franco. In primo piano lo showman. La foto è stata fatta ieri
Molte notizie e aneddoti e amicizie e scorribande della sua infanzia e adolescenza a Salvaterra (gli amici della chiesa e quelli dei bar laici, le prime band, i primi flirt) sono raccontati nel libro autobiografico “Sotto questo sole”, uscito a fine 2012 per Aliberti editore.
Presentazione ufficiale del nuovo album, quindi, domani sera, sabato 18 gennaio, al Blue Note di Milano (tutto esaurito: bel colpo!).
Il sound moderno di Belli e della sua big band crea un’atmosfera che cattura l’ascoltatore e lo circonda di un umore solare e gioioso: “Sangue blues” è ritmo e ironia! Il ritmo delle sezioni di fiati in levare, dello swing di contrabbasso e delle percussioni latine e l’ironia dei testi dei brani inediti e delle cover da lui selezionate (“Vengo anch’io”, “Un Mondo Perfetto”, “Un giorno speciale” e “Senti che rombombom”).
Il disco è stato prodotto, diretto, arrangiato e mixato da Roberto Ferrante, proprietario e fondatore della Planet Records, etichetta napoletana che negli ultimi anni si è affermata in Europa, negli Stati Uniti e in tutto il mondo vincendo 12 dischi di platino, 4 dischi d’oro, 2 d’argento e 2 nomination ai Latin Grammy Awards.
Dall’uscita, alla fine degli anni ’80, del suo primo album “Ladri di Biciclette” (1989), Belli ha eseguito centinaia di concerti e nel suo palmares conta tre partecipazioni a Sanremo e due vittorie al Festivalbar, ed ha collaborato con artisti prestigiosi quali Sam Moore, Dan Aykroyd, Billy Preston, Jon Hendricks, Jimmy Whiterspoon, Vasco Rossi, Piero Chiambretti, Enzo Jannacci, Fabio Fazio, Litfiba, Red Ronnie, Paolo Rossi, Gialappa’s Band, Mogol, Avion Travel, P.F.M. e Mario Lavezzi.
Negli ultimi anni, l’innata simpatia e la duttile personalità gli hanno permesso di affiancare nella duplice veste di musicista e showman televisivo e teatrale, noti personaggi della televisione italiana come Giorgio Panariello, Carlo Conti e Milly Carlucci, negli show più riusciti del varietà targato Rai1 (uno per tutti: “Ballando con le stelle”, in programmazione da anni).
© 2013 - Reggio Report - P. Iva 02245270356