1/10/2014 – Dopo uno scontro interno duro quanto ovattato i piani alti di via Ruini, l’ex presidente di Legacoop Ildo Cigarini ha levato le tende anche da Boorea, la cooperativa di solidarietà internazionale a cui fanno capo numerosi progetti economici e culturali. E per i quali a dire il vero Cigarini, più poeta che manager, non ha lesinato fatiche proprie e risorse delle cooperative socie.
Questa mattina il cda si è riunito e ha nominato all’unanimità Luca Bosi nuovo presidente di Boorea. Luca Bosi, 38 anni di Luzzara sposato con Eleonora e padre di Giosuè, presidente di Cmr Edile dal 2012, era da oltre un anno vcepresidente della cooperativa.
Si tratta di una nomina di compromesso politico: Bosi si è messo coraggiosamente in gioco dopo il memorabile disastro della Cooperativa Muratori Reggiolo finita in liquidazione (e che si è mangiata i risparmi di oltre duemila famiglie della Bassa), assumendo in piena tempesta la presidenza di Cmr Edile.
Tuttavia il voto unanime rivela che nessuno se l’è sentita di eccepire che Bosi, ai tempi del crac, era un dirigente della Reggiolo, responsabile della Comunicazione (!) e quindi doveva essere al corrente della realtà dei conti (peraltro pubblicati a suo tempo sul Giornale di Reggio). D’altra parte Bosi potrebbe controdedurre che di quei conti non si erano accorti neppure a Legacoop, che pure è incaricata della vigilanza. Questa è comunque la realtà dei fatti: non resta che sperare che Bosi abbia fatto tesoro di quella drammatica lezione che ha lasciato ferite profonde.
Il cda di Boorea, al quale è intervenuta la presidente di Legacoop Reggio Emilia Simona Caselli, ha altresì nominato Andrea Grassi, 53 anni, vicepresidente di Coopservice, nuovo vicepresidente e ha confermato nel ruolo di vicepresidente vicario Moris Ferretti, amministratore delegato di Assofood S.p.A. (gruppo Unipeg) e vicepresidente di Boorea dal 2006.
Inoltre il cda ha cooptato al suo interno un nuovo membro nella persona di Daniela Fabbi, responsabile comunicazione e marketing di Cir-Food, che sostituisce nel cda la presidente di Cir-Food Chiara Nasi, alla quale il CdA ha espresso un caloroso ringraziamento per il prezioso lavoro svolto. Boorea, società creata a Reggio Emilia nel 1999 per promuovere la cultura cooperativa, la cooperazione internazionale e la solidarietà sul territorio, ha per socie 42 cooperative associate a Legacoop e un patrimonio di oltre 15 milioni di euro, mediante la gestione del quale viene perseguita la sua naturale mission.
(Pierluigi Ghiggini)
L’attuale composizione del Consiglio di Amministrazione di Boorea
Luca Bosi (CMR Edile), Moris Ferretti (Assofood-Unipeg), Andrea Grassi (Coopservice), Mara Leporati (CCPL), Edwin Ferrari (Coop Consumatori Nordest), Maurizio Brioni (Coopsette), Marzio Ferrari (Conad Centro Nord), Stefano Elisetti (Unieco), Daniela Fabbi (Cir-Food), Fabio Casoni (Cormo), Fausto Salami (Tecton), Guido Saccardi (Coopselios), Fabrizio Montanari (Consorzio Quarantacinque) e Roberto Mainardi (Ambra).
Il collegio sindacale è composto da Mauro Menozzi, Lucio Ferretti e dal prof. Paolo Di Toma.
Nicola
19/02/2015 alle 17:56
Caro Luca Bosi dovresti vergognarti te e soprattutto chi ti ha messo lì… Bravi bravi datevi anche dei premi adesso, a si propria di fenomen vueter! Ma le parole sono inutili con voi che ci godete nel veder rosicare la povera gente che avete fregato con la cmr imponendogli le vostre scelte fasciste! Grande lega coop per esserti convertita al vil denaro… e adesso fate valere il pugno duro dei bastardi! Ex operai, ex soci e attuale parte lesa ribelliamoci con la forza che questi han… sopra a 106 anni di storia e adesso voglion tirare l’acqua.. non sanno un bel niente di valori delle cooperative ma ne sanno parecchio di finanza, il che è ben diverso