6/1/2014 – Il decorso operatorio di Bersani sta evolvendo in maniera positiva. Il paziente ha trascorso una notte tranquilla e tutti i parametri vitali sono stabili e nella norma. La Tac di controllo, fatta alle 2, ha confermato l’evoluzione positiva delle condizioni cliniche. E’ quanto emerge dal bollettino medico diffuso dall’ospedale Maggiore di Parma sulle condizioni di Pier Luigi Bersani.
Il malore non sarebbe da mettere in relazione con lo stress dovuto agli eventi che hanno segnato la vita politica italiana dei primi mesi del 2013 e che hanno visto Bersani diretto protagonista. Lo ha detto Ermanno Giombelli, primario della neurochirurgia di Parma che lo ha operato. “No – ha detto Giombelli – sarebbe scoppiato allora”.
Tuttavia, ha detto Giombelli, è presto per sciogliere la prognosi: “Con questa malattia le complicanze possono emergere anche a distanza di qualche giorno. Sicuramente dal punto di vista della prognosi ‘quoad vitam’ siamo sulla buona strada. Io vado in barca ed ho l’abitudine di pensare che non si arriva mai finché non si attracca”. Un nuovo bollettino medico sarà emesso verso le 17.
L’ex segretario Pd ieri è stato operato per emorragia celebrale, l’intervento è durato quasi 4 ore, e l’esito è stato giudicato positivamente dai medici. Bersani ha brevemente incontrato la moglie Daniela e le due figlie. Decisive per le sue condizioni di salute saranno le prossime 48 ore. Per lui la vicinanza bipartisan del mondo politico e istituzionale.
Il premier Enrico Letta ha telefonato alla moglie di Bersani per avere notizie sul suo stato di salute e per inviare all’ex segretario del Pd un saluto e un incoraggiamento. Letta ha chiesto a Daniela Ferrari di salutare affettuosamente il marito, al quale, per le sue condizioni, non possono essere passate telefonate, e di dirgli che si recherà a trovarlo appena possibile, probabilmente nei prossimi giorni, quando le sue condizioni gli permetteranno di ricevere visite.
”Bersani è tranquillo – ha riferito il portavoce Stefano Di Traglia – credo che in questo momento la sua principale preoccupazione sia la registrazione della partita Juventus-Roma di ieri sera, che lui stesso aveva richiesto. Non so – ha sorriso Di Traglia – se sua moglie ha ceduto, svelandogli il risultato”.
Grillo: ti aspettiamo, non fare scherzi – “Bersani, ti aspettiamo, non fare scherzi”. Così si conclude un post di Beppe Grillo sul suo sito dedicato all’ex segretario del Pd. “In fin dei conti, la sua volontà di smacchiare il giaguaro si è avverata”, rileva il leader di M5S.
“Oggi tutti, soprattutto i falsi amici, fanno gli auguri di una pronta guarigione a Bersani. E’ un coro sospetto – rileva Grillo – di personaggi che, in molti casi, devono a lui carriera e successo politico. Bersani ha avuto un pregio, quello di apparire umano, un grande pregio in un mondo di politici artefatti e costruiti a tavolino come dei pupazzi in vendita ai grandi magazzini della politica. In fin dei conti, la sua volontà di smacchiare il giaguaro si è avverata. Credo che abbia sempre saputo che i suoi veri nemici non erano i Cinque Stelle, ma alcuni dei suoi compagni di partito e personaggi delle istituzioni. Bersani, ti aspettiamo, non fare scherzi”.
6/1/14 – Si è concluso positivamente questa notte l’intervento al quale è stato sottoposto l’ex segretario del Pd Pier Luigi Bersani all’ospedale Maggiore di Parma per una emorragia cerebrale che lo ha colpito ieri mattina a Piacenza. Lo hanno reso noto fonti del nosocomio. Le condizioni dell’ex segretario del Pd sono stabili e la prognosi viene al momento mantenuta riservata. Saranno attentamente valutate le prossime 48-72 ore. Un nuovo aggiornamento sulle condizioni di Bersani è previsto nella tarda mattinata di domani, martedì
”Non presumiamo danni, adesso è in rianimazione, dove viene monitorato, ed è troppo presto per esprimere un parere assoluto, saranno decisive le prossime 48-72 ore”. Lo ha detto, dopo l’intervento, Ermanno Giombelli, il chirurgo che ha operato Pier Luigi Bersani.
5/1/2014 – Operazione alla testa per Pier Luigi Bersani, colpito questa mattina da una emorragia cerebrale: l’intervento chirurgico è cominciato poco dopo le 17 nel reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale Maggiore di Parma, dove l’ex segretario del Pd era stato ricoverato in mattinata.
L’intervento si è reso necessario dopo gli esami angiografici, i cui dettagli saranno resi noti dall’Azienda Ospedaliera in una comunicazione ufficiale. Pier Luigi Bersani si era sentito male questa mattina a Piacenza. Dopo la tac e le diagnosi al Pronto Soccorso dell’ospedale cittadino, è stato trasferito di urgenza in elisoccorso alla Neurochirurgia del Maggiore di Parma.
“Sembra – riferisce il portavoce del”ex segretario Pd, Stefano Di Traglia – che non ci siano conseguenze serie dal punto di vista neurologico. Bersani è cosciente – prosegue – ma i medici sono cauti e solo stasera daranno notizie precise.
Nel reparto di neurochirurgia di Parma è arrivato anche il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani. Dopo che si è diffusa la notizia del ricovero di Bersani a Parma, sono state decine le chiamate giunte ai centralini dell’ospedale Maggiore anche da parte di cittadini che chiedevano notizie sulle sue condizioni di salute. Intorno alle 11 l’ex segretario era arrivato al Pronto Soccorso di Piacenza accompagnato dalla moglie e dal fratello. Accusava un malessere e attacchi di vomito.
Immediati i commenti di solidarietà bipartisan.
“Un abbraccio fortissimo a Pier Luigi Bersani” scrive Matteo Renzi su Twitter. Sempre su twitter, vari membri della segreteria, da Pina Picierno a Alessia Morani, incoraggiano Bersani a superare il momento difficile. “Un pensiero e un abbraccio a Pier Luigi Bersani, forza!” gli fa eco sul sito di microblogging il presidente del Senato Pietro Grasso.
Maurizio Gasparri esprime “Totale solidarietá a Bersani, viene dal territorio e della militanza,ognuno ha le sue idee, la stima è per un vero politico non un guitto”.
“Caro Pier Luigi Bersani ti sono affettuosamente vicino. Forza!!!” cinguetta il vice premier Angelino Alfano.
“Apprensione e dolore. Ci auguriamo tutti che Pier Luigi possa riprendersi al più presto” commenta a caldo del sindaco di Torino, Piero Fassino. Fassino ha chiesto ai suoi collaboratori di essere tenuto costantemente informato sulle condizioni di Bersani.
Anche il Quirinale, a quanto si apprende da ambienti vicini a Pier Luigi Bersani, si è informato sulle condizioni di salute dell’ex segretario Pd, ricoverato a Parma per un’emorragia cerebrale. Oltre al premier Enrico Letta, in tanti hanno telefonato ai famigliari per dimostrare affetto, come Walter Veltroni e Piero Fassino.
5/1/2014 – L’ex segretario del Pd, Pier Luigi Bersani è stato colpito da un grave malore questa mattina. Intorno alle 11 è arrivato al Pronto Soccorso di Piacenza accompagnato dalla moglie e dal fratello. Accusava un malessere e attacchi di vomito. I sanitari lo hanno sottoposto ad accertamenti e dall’esame della Tac è emerso un problema cerebrale grave. Bersani, che non ha perso conoscenza, è stato immediatamente trasferito all’ospedale Maggiore di Parma, nel reparto di neurochirurgia, a bordo di un mezzo del 118.
(fonte: Ansa)