9/1/2014 – Barbara Predieri, docente dell’Università di Modena e Reggio e ricercatrice della struttura complessa Pediatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, ha ricevuto il premio nazionale dedicato alla memoria di Rina Balducci.
La consegna del riconoscimento, a ricordo della pediatra e endocrinologa romana scomparsa prematuramente nel 1998, è avvenuta durante il 19° Congresso nazionale SIEDP- Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica tenuto a Bari.
Nelle motivazioni indicate dalla giuria si legge che il premio è stato attribuito “per il rilevante contributo scientifico nello sviluppo dell’Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica portato avanti negli ultimi due anni”.
“Dedico questo premio – ha detto la professoressa Barbara Predieri al termine della presentazione dell’attività svolta – alla mia famiglia per il continuo supporto, al prof. Paolo Paolucci ed al prof. Lorenzo Iughetti per aver creduto in me aiutandomi, col loro esempio, a crescere dal punto di vista professionale ed umano ed ai colleghi dell’Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica di Modena, senza il cui contributo non sarebbe stato possibile ottenere così lusinghieri risultati. Ringrazio, inoltre, il prof. Sergio Bernasconi grazie al quale ho iniziato questo percorso”.
Istituito nel 1999, il riconoscimento viene conferito ogni 2 anni a giovani ricercatori che si sono distinti in modo rilevante, nei due anni precedenti il Congresso Nazionale SIEDP, sul fronte della ricerca in ambito pediatrico e, in particolare, sugli aspetti legati ad alterazioni endocrinologiche, ovvero sul diabete nei bambini.
Chi è Barbara Predieri
Nata a Reggio Emilia nel 1970, ha condotto i suoi studi presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia dove ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1996 e la specializzazione in Pediatria nel 2001 con discussione di una tesi specialistica di interesse endocrinologico. Dal 2002 è stata titolare di assegno di ricerca (MIUR) e dal 2005 è Ricercatore in Pediatria presso la stessa università, dove svolge la sua attività di docenza e ricerca prevalentemente su argomenti di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica. Affiliata a Società Scientifiche, è stata membro del Consiglio Direttivo regionale della Società Italiana di Pediatria (2003-2006) , coordinatore del Gruppo di Studio della Fisiopatologia dei Fattori di Accrescimento e della Pubertà – Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) (2009-2011) ed attualmente è membro del Consiglio Direttivo nazionale della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza. La parte più significativa della produzione scientifica è costituita da lavori in extenso su riviste internazionali e nazionali, capitoli di libri e collane monografiche riguardanti in particolare disturbi di crescita e sviluppo, dislipidemie, obesità, e diabete in età evolutiva.
© 2013 - Reggio Report - P. Iva 02245270356