Archivi

Prediche inutili: quattro feriti per le bombe di Capodanno. Subito il primo furto del 2014

1/1/2014 – Linea rovente per il «112» della Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Emilia. Appena il tempo di un breve brindisi, e dopo la mezzanotte i centralini sono subito divenuti “incandescenti”: allarmi di esercizi pubblici, aziende ed abitazioni collegate alla Centrale che si attivavano improvvisamente.

Base logistica di Arceto, ultimo giro di distribuzione del periodico Agorà: Pagliani ("Paperone" dei politici di Scandiano - articolo uscito oggi sulla Gazzetta di Reggio) al lavoro anche nel pomeriggio di ieri, 31 dicembre!

Base logistica di Arceto, ultimo giro di distribuzione del periodico Agorà: Pagliani (“Paperone” dei politici di Scandiano – articolo uscito oggi sulla Gazzetta di Reggio) al lavoro anche il pomeriggio del 31 dicembre!

La colpa di questi allarmi (falsi) era dovuta proprio ai botti di Capodanno. Alcune richieste d’intervento, tre in tutto, sono giunte anche per il ferimento di persone dall’esplosione dei fuochi d’artificio fatti deflagrare in tutto il reggiano. Il primo intervento dei Carabinieri è stato curato poco dopo l’una di oggi a Rubiera dove un 15enne ha riportato ferite superficiali alla mano destra: è stato soccorso dai sanitari del 118 e quindi medicato al Magati di Scandiano.

Altre due persone sono rimaste ferite dallo scoppio di petardi. Un 47enne foggiano rimasto ferito a Castellarano che recatosi sempre all’ospedale di Scandiano è stato dimesso dopo le cure mediche per ferite al 1° dito della mano destra, mentre un 31enne di Campagnola Emilia è stato curato al  San Sebastiano di Correggio da dove è stato dimesso per ferite lievi al 1°,2° e 3° dito della mano destra. Seriamente ustionato a una mano anche un minorenne rumeno, curato al pronto soccorso del S.Maria Nuova e poi dimesso.

Un inizio anno avviatosi con alcuni interventi per liti in famiglia causati in prevalenza da persone divenute aggressive nei confronti dei congiunti a causa dell’uso smodato di bevande alcoliche. Irascibilità dimostrata anche da alcuni cittadini che hanno chiamato lamentandosi per l’esplosione dei fuochi d’artificio.

Il primo sopralluogo di furto dieci minuti dopo la mezzanotte è stato eseguito in Via Dalmazia di Reggio Emilia dai Carabinieri presso un magazzino di un negozio di generi alimentari da dove ignoti ladri, forzando la porta d’ingresso, asportavano salumi, bottiglie di vino e pacchi di pasta, tutto in corso di quantificazione ed esatto inventario. Numerose anche le telefonate da parte di chi ha voluto fare semplicemente gli auguri ai Carabinieri reggiani ringraziandoli per il lavoro quotidianamente svolto.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *