7/1/2014 – Grave lutto per il mondo del volontariato e per tutta la città. Oggi alle 13 nel reparto di Oncologia del S. Maria Nuova è morto a 52 anni il presidente della Croce Verde Andrea Bianchini.
Conosciutissimo, Bianchini era un autentico protagonista della vita cittadina. Un uomo che ha fatto moltissimo per la crescita della Croce Verde e per i servizi sociali. Era malato da giugno di una grave forma di tumore. Sapeva che la fine si avvicinava e per questo pochi giorni fa aveva voluto sposare, con una commovente cerimonia in ospedale, la sua compagna Mara Menozzi da cui aveva avuto la figlia Martina di 15 anni.
In occasione delle nozze aveva scritto una lettera ai giornali sottolineando il livello di eccellenza del reparto di Medicina Oncologica: «Perché proprio io? – aveva scritto – Invece ho capito che non andava posto così il problema. Io dalla mia vita privata e professionale ho avuto tanto, anzi tantissimo, per questo mi ritengo una persona molto fortunata. Oggi grazie anche all’incontro con il direttore, il dottor Luciano Masini ed il dottor Marco D’Inca, sono molto sereno, ed in questa serenità è più facile muoversi lucidi e razionali, perché la vita cambia davvero e potrò essere deciso e determinato, come sempre, ad affrontare questa nuova esperienza di vita, lottando fino alla fine con la caparbietà e determinazione che mi hanno da sempre contraddistinto».
Da stasera la salma è esposta nella sede della Croce Verde di via Inghiterra, per ricevere il saluto della città e da tanti amici che gli hanno voluto bene e gli sono riconoscenti. I funerali giovedì alle 14, sempre nella sede della Croce Verde. Poi la salma sarà cremata a Coviolo.
Il sindaco vicario di Reggio Emilia Ugo Ferrari ha inviato un messaggio alla famiglia esprimendo il cordoglio personale e dell’Amministrazione comunale: «La scomparsa del presidente Andrea Bianchini è motivo di dolore per tutta la città. Nella Croce Verde ha rappresentato, come lui stesso amava ripetere, donne e uomini diversi in tutto ma uniti nei valori della solidarietà, della generosità e del servizio agli altri. Voglia ricevere a nome mio e dell’Amministrazione comunale le più sentite condoglianze nella certezza che la vita di Andrea è stata preziosa per molti».
La presidente della Provincia Sonia Masini, la Giunta provinciale e la responsabile della Protezione civile Federica Manenti, anche a nome del coordinamento del volontariato di Protezione civile, esprimono il cordoglio per la prematura scomparsa di Andrea Bianchini. “Con lui se ne va un uomo generoso che ha fatto del servizio agli altri e alla sua comunità una filosofia di vita. Ricordiamo il suo contributo al volontariato reggiano e la collaborazione fattiva tra la Protezione civile e la Croce Verde nelle situazioni d’emergenza che ha vissuto il nostro territorio. Ciò che Bianchini ha costruito in tanti anni è un patrimonio di cui andare orgogliosi. In questo momento di dolore ci stringiamo alla sua famiglia porgendole il cordoglio di tutta la comunità reggiana”.