Archivi

Treni per Bologna, puntualità sempre peggio. Le cifre del comitato pendolari

20/12Il 2013 se ne va ad altà velocità dalla stazione Mediopadana. Ma evita accuratamente i treni tradizionali, perchè non sa se potrà partire in tempo. Il Comitato pendolari “Fuori servizio” di Reggio Emilia denuncia un ulteriore peggioramento dei ritardi dei treni per Bologna.  “Al solito sconsolante dato relativo ai treni da Bologna a Reggio la sera (meno della metà viaggia puntuale) sui aggiungono ritardi anche al mattino, con la puntualità che scende al 66%”.

Complessivamente hanno viaggiato in orario poco più della metà dei treni monitorati. “Da notare che gli arrivi in orario dei treni Intercity o Frecciabianca nell’arco degli ultimi tre mesi dell’anno si sono contati sulle dita di una mano”. Complessivamente i 703 treni monitorati hanno registrato un ritardo di 6.097 minuti: ossia 101 ore, l’equivalente di oltre 4 giorni. Il ritardo medio per ogni convoglio è di oltre 8 minuti. E alla disastrosa situazione vanno aggiunti pure le cancellazione: 9 treni sono stati soppressi.

UN PEGGIORAMENTO DEL 10% RISPETTO IL 2012
Con il cambio di orario del 15 dicembre si chiude l’anno di rilevazioni del comitato pendolari, che ha monitorato 3.452 treni in viaggio tra Reggio e Bologna.
Il resoconto annuale evidenzia la situazione di disagio più volte denunciata nel corso dell’anno: hanno viaggiato in orario solo il 62% dei convogli monitorati, con il 13% dei treni che accumula oltre 15 minuti di ritardo nell’arco di un viaggio di soli 40 minuti.
La situazione si fa particolarmente critica la sera per tornare da Bologna a Reggio, solo quando la metà dei convogli è in orario, e due treni su 10 accusano pensanti ritardi.
In particolare è preoccupante il confronto con l’anno precedente, che evidenzia un progressivo peggioramento del servizio ferroviario. Infatti nel 2012 la puntualità dei treni monitorati dal comitato si era assestata intorno al 71%. Siamo quindi di fronte a un crollo di quasi il 10% della puntualità rispetto all’anno scorso, che pure non era stato un anno memorabile per i pendolari.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *