Sabato 7 dicembre, ore 15.45, al Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia (via Bligny, 1/a), Fabio Volo presenta il suo romanzo “La strada verso casa” (Mondadori): la storia di due fratelli che gli eventi costringono a riavvicinarsi, a capirsi di nuovo. E di un inconfessabile segreto di famiglia che li segue come un fantasma.
Nel 1991 una giuria di esperti internazionali attraverso la prestigiosa rivista statunitense Newsweek identificò nella Scuola comunale dell’infanzia Diana l’istituzione all’avanguardia nel mondo rispetto all’educazione
L’evento è organizzato dal Forum Guido Monzani – Centro di formazione e cultura.
Lo spazio bookshop sarà a cura della Libreria All’Arco.
Per informazioni, contattare Reggio Children: 0522 513752 oppure [email protected]
***
Riassunto del romanzo
Marco non ha mai scelto, perché ha paura che una scelta escluda tutte le altre. Non ha mai dato retta a nessuno, solo a se stesso. Sembra dire a tutti: amatemi pure, ma tenetevi lontani. Andrea, suo fratello maggiore, ha deciso da subito come doveva essere la sua vita, ha sempre fatto le cose come andavano fatte. È sposato con Daniela, una donna sobria ed elegante. Insieme avrebbero potuto essere perfetti. Marco invece ha molte donne, e Isabella. Lei è stata la sua prima fidanzata. Con lei ha passato quelle notti di magia in cui la bellezza dilata il tempo e la felicità strappa le promesse. Ma neanche con lei è mai riuscito a decidersi, a capire che la libertà non è per forza mancanza di responsabilità. E così continua a vivere in folle, senza mai mettere una marcia, fare una scelta. Se non che a volte la vita che hai sempre tenuto sotto controllo inizia a cadere a pezzi.
Il nuovo romanzo di Fabio Volo racconta la storia di due fratelli che gli eventi costringono ad avvicinarsi, a capirsi di nuovo. E di un inconfessabile segreto di famiglia che li segue come un fantasma. Racconta una grande e tormentata storia d’amore che attraversa gli anni, e come tutte le grandi storie d’amore ha a che fare con le cose splendide e con quelle terribili della vita. Racconta il dolore che piega in due e la felicità che fa cantare inventandosi le parole. Ci fa ridere, commuovere, emozionare.
***
Quarta di copertina del pamphlet della Kaos edizioni
Fabio Volo è un divo multimediale. È una presenza fissa in tv, con suoi programmi oppure ospite. Da anni conduce una trasmissione radiofonica quotidiana per un’importante emittente. Come attore ha interpretato una decina di film. E soprattutto, è uno straordinario fenomeno editoriale: ha scritto 6 libri di narrativa, con milioni di lettori.Volo è il più eclatante fenomeno socioculturale dell’Italia berlusconizzata, e può essere ritenuto il più influente intellettuale italiano di oggi. Per questo gode di una particolare benevolenza da parte di tutti i media, pronti solo a celebrarne il successo. E chi si permette di criticare il merito dei suoi best seller viene accusato di snobismo e invidia.In queste pagine si tratteggiano il personaggio Fabio Voloe le tappe del suo straordinario successo fatto di niente.Ma soprattutto si raccontano le sue opere librarie: fumettoni rosa con tanto sesso, operazioni commerciali di livello imbarazzante. Unico nutrimento culturale per milioni di lettrici teledipendenti.