30/12 – “L’altra” classifica sulla qualità della vita – parliamo della classifica realizzata dal quotidiano economico Italia Oggi in collaborazione con l’università La Sapienza – conferma quello che tutti sappiamo da tempo: la nostra città perde colpi e posizioni a livello nazionale. In genere più benevola verso Reggio del Sole-24 Ore, per Italia Oggi perdiamo sei posizioni, passando dal sesto posto di fine 2012 al dodicesimo. In Emilia Romagna davanti a Reggio Emilia c’è solo Parma al settimo posto. Modena è molto distanziata (trentesimo), Piacenza è al 41°, Bologna al 44° e addirittura Ferrara è al 54° posto.
Va abbastanza bene nella classifica parziale Affari e Lavoro, che ci vede al 14° posto: ciò grazie al tasso di disoccupazione, più basso della media nazionale, ma per numero di imprese cessate (ben nove ogni cento) siamo nei bassifondi della classifica.
Va malissimo invece sul fronte ambientale, dove crolliamo dal quarto al 46mo posto e siamo i fanalini di coda per l’inquinamento dell’aria da biossido e polveri sottili. Bocciati anche per la cementificazione del territorio (dal 49° al 71° posto) , mentre è confermato il bel primo posto per le piste ciclabili. Recupero sul fronte della sicurezza, dove saliamo di venti posizioni al 49° posto (ma all’82° per i furti negli appartamenti e al 67° per le rapine). Siamo al penultimo posto per il numero di studenti per classe.