Archivi

I profumi del compost di Mancasale spaccano il Pd. Sul trasferimento Ferrari blocca Tutino (che a Roma conta più di lui)

24/12 – Il Pd reggiano riesce a litigare anche per Natale. Si è aperto un nuovo fronte di scontro, questa volta tra il prosindaco di Reggio Ugo Ferrari e l’assessore provinciale all’ambiente Mirko Tutino, che dopo l’insuccesso alle primarie è entrato nella direzione nazionale del Pd. Il veleno dell’argomento è di quelli poco adatti al panettone: la puzza sparsa a distesa dall’impianto di compostaggio Iren di Mancasale, che rovina l’esistenza agli abitanti di diverse ville reggiane.
Appena qualche giorno fa Tutino, in una dichiarazione alla stampa (al plurale, quindi a nome dell’amministrazione provinciale, a meno che non fosse plurale majestatis) ha confermato nel 2014 la quantità di sfalci trattati a Mancasale, ma aggiungendo che il progetto dell’impianto di Novellara non viene affatto abbandonato: «Lo realizzerà Sabar e non spetta ad Iren progettare ed attivare questo nuovo impianto, che vogliamo sia operativo dal 2015»

Ieri pomeriggio Ugo Ferrari gli ha inviato gli auguri, pur senza nominarlo, con una replica dai toni insolitamente ruvidi: le certezze ci sono per Mancasale, ma della Sabar “si parlerà solo dopo il 2015”. Il prosindaco dice testualmente: «Attualmente non c’è nessun progetto concreto, nè di Sabar nè di Iren, relativo alla realizzazione di un impianto di compostaggio a Novellara». E aggiunge: «Risultano pertanto strumentali e pretestuose le polemiche politiche che danno per certa e imminente la realizzazione dell’impianto di compostaggio di cui Sabar sarà chiamata ad occuparsi concretamente non prima del 2015».

Sicuramente pesano in questo contrasto le reazioni a Novellara, dove il Pd dovrà affrontare in consiglio la mozione presentata da Cristina Fantinati di Forza Italia, e Cadelbosco-Villa Seta dove i comitati sono sul piede di guerra. Ma a questo punto la chiarezza verso i cittadini di Mancasale e della Bassa è necessaria. Perchè senza una decisione chiara, il compost rischia di restare nel depuratore di Mancasale. E da ogni parte si girino, enti locali e Iren dovranno affrontare cause milionarie dai cittadini.

IL COMUNICATO DEL PROSINDACO DI REGGIO UGO FERRARI

“Il clamore di questi giorni sul centro di compostaggio a Novellara, a me pare fuori luogo.

I fatti sono questi:

– A Mancasale, dopo anni, si risolvono gran parte delle problematiche relative alle emissioni “odorigene”, con il trasferimento dell’80% di sfalci e potature in altri impianti esistenti fuori provincia, già a partire dal 2014;

– La Sabar sta attualmente effettuando la gestione del verde, per gli otto comuni associati, senza creare alcun disagio alla popolazione;

– Attualmente, non c’è nessun progetto concreto, né di Sabar né di Iren, relativo alla realizzazione di un impianto di compostaggio a Novellara. Nel piano d’ambito provinciale è previsto l’esaurimento della discarica esistente di Sabar e la conseguente possibile creazione di un polo del riciclo.

Risultano pertanto strumentali e pretestuose le polemiche politiche che danno per certa e imminente la realizzazione dell’impianto di compostaggio di cui Sabar sarà chiamata ad occuparsi concretamente non prima del 2015.

Infatti, la corretta gestione del verde è aperta anche a soluzioni diverse, compatibilmente con i costi da sostenere e le tecnologie ambientalmente più appropriate, in una provincia che in pochi anni, grazie a buone pratiche dei cittadini, delle amministrazioni comunali e delle aziende, ha visto quadruplicare i quantitativi di frazione verde raccolta e recuperata.

Suggerirei dunque di riferirsi ai termini reali di questa vicenda, con la rassicurazione, lo ribadisco, che per Mancasale c’è una risposta certa e per Novellara ogni decisione dovrà trarre origine da un progetto di fattibilità concreto e su questo le Amministrazioni, come già annunciato, coinvolgeranno i cittadini maggiormente interessati.

Ugo Ferrari, Vice sindaco vicario di Reggio Emilia”

Condividi:

2 risposte a I profumi del compost di Mancasale spaccano il Pd. Sul trasferimento Ferrari blocca Tutino (che a Roma conta più di lui)

  1. luca cadelbosco Rispondi

    24/12/2013 alle 19:32

    ma che bello…chissa’ a villa seta se hanno le idee chiare…

  2. Asteroide 423 Rispondi

    19/01/2014 alle 15:59

    Di certo non hanno idee di seta ma di M….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *