1/12 – Un hacker, genio dei furti a distanza, è stato scovato e denunciato dai Carabinieri perché dalla Campania era riuscito a decodificare e clonare la carta di credito di un’impiegata di Reggio Emilia, sottraendole un migliaio di euro. I soldi servivano acquistare ricariche telefoniche e biglietti dell’alta velocità.
Tuttavia l’estratto conto ha però messo in allerta la malcapitata che, accortasi degli ammanchi, si è rivolta ai carabinieri della di Corso Cairoli che nel corso delle indagini sono riusciti a identificare il responsabile dei furti elettronici, con alle spalle analoghe “esperienze” nel settore della pirateria informatica. I militari hanno così scovato e denunciato un 30enne residente a Caserta.
La vittima nel corso di un controllo dell’estratto conto della propria carta di credito si era soffermata su alcune spese concernenti l’acquisto di biglietti ferroviari in prima classe di Italo per oltre 600 euro e alcune ricariche telefoniche per complessivi 300 euro che non aveva mai effetuato. Si era quindi rivolta ai carabinieri per la denuncia. I militari si sono subito messi al lavoro e, attraverso indagini anche di natura telematica sono riusciti a ricostruire i movimenti del denaro e le operazioni avvenute attraverso il web (tutti gli acquisti dei biglietti e le ricariche sono state effettuate online).
L’hacker era riuscito a clonare la carta d’identità della 30enne reggiana dandosi all’e-commerce. I carabinieri lo hanno denunciato alla procura reggiana in ordine al reato di frode informatica e indebito utilizzo di carta di credito.