Fedeltà al lavoro, 109 premiati: l’elenco completo
Il Regium Lepidi a Orietta Berti, Ivan Lusetti e alla memoria di Vando Veroni

8/11 – “Oggi celebriamo il valore di quel lavoro che costituisce il fondamento della nostra Repubblica, e Reggio Emilia, con le sue decine di migliaia di imprese e centinaia di migliaia di lavoratori, è un simbolo di questa Repubblica laboriosa e intraprendente, che soffre ma non si arrende alla crisi economica ed è chiamata a trovare anche in essa le ragioni di una più forte coesione”.

regium

Così il presidente della Camera di Commercio Enrico Bini ha aperto al Centro Internazionale Loris Malaguzzi la cerimonia di consegna, tra gli applausi di centinaia di persone, del Premio Regium Lepidi (il massimo riconoscimento camerale) a Orietta Berti, Ivan Lusetti e alla memoria di Vando Veroni. Più di cento, inoltre i premi “Fedeltà al lavoro” a imprese, imprenditori e lavoratori dipendenti che hanno segnato la storia del lavoro e dello sviluppo economico reggiano negli ultimi decenni.

Ben 109 i riconoscimenti consegnati  a 55 lavoratori dipendenti con almeno 35 anni di attività (con un minimo di 15 nella stessa azienda), 16 coltivatori diretti con almeno 40 anni di attività, 22 imprenditori di altri comparti con 40 anni ininterrotti di attività alle spalle, 9 imprese attive da oltre 50 anni, 1 impresa con oltre 70 anni e 6 aziende che svolgono l’attività da oltre 1 secolo e già sono iscritte al Registro Nazionale Imprese Storiche di Unioncamere. Un premio speciale, infine, ad un imprenditore per la sua lunghissima attività.

Al Malaguzzi, dunque, un ringraziamento e un omaggio a donne, uomini e imprese di cui sono state ricordate le storie di lavoro, “sempre accomunate dal fatto – ha detto Bini – che sono storie di persone, di passioni, di impegni individuali che sono divenuti una ricchezza per tutto il nostro territorio”.

È a queste stesse storie che è andato il ringraziamento del Sindaco vicario Ugo Ferrari (“il lavoro deve essere la centro dei nostri valori, perchè rafforza l’identità e la dignità delle persone e contrasta quell’economia di carta che ha solo generato illusioni”), della presidente della Provincia, Sonia Masini (dobbiamo unire i nostri territori emiliani e avere fiducia in quel che sappiamo fare, pretendendo che le nostre eccellenza siano valorizzate, con uno scatto d’orgoglio e di volontà), dell’assessore regionale a scuola e lavoro, Patrizio Bianchi (“lo sviluppo è figlio di tante cose insieme, e oggi occorre più scuola sui banchi e nelle fabbriche, perché la scuola serve per fare comunità”).

L’ELENCO COMPLETO DEI PREMIATI 

PREMIO REGIUM LEPIDI

Assegnato alla memoria del Commendatore Vando Veroni, a Ivan Lusetti e a Orietta Berti, reggiani illustri che hanno contribuito, con la loro attività, a diffondere nel mondo la conoscenza del nostro territorio e a tenerne alto il nome.

PREMIO SPECIALE

Assegnato per il significativo contributo allo sviluppo dell’economia provinciale e per la passione e l’entusiasmo con cui hanno condotto la propria attività

PREMIATO: Giancarlo Tondelli.

IMPRESE STORICHE

Assegnato ad imprese ultracentenarie iscritte al “Registro Nazionale della Imprese Storiche” per la continuità con la quale hanno saputo coniugare innovazione e tradizione, apertura al mondo e appartenenza alla comunità

AZIENDE PREMIATE  Medici Ermete & Figli, nata nel 1900 e divenuta  “Ca’ De’ Medici” dal 1911, Azienda agricola “La Ca’ dei lupi” (fondata nel 1852), Davolio Marani Luigi e Antonio (le origini datano 1896), Azienda Agricola Baiocchi (attiva dal 1865) e Cantarelli 1876 (nata, appunto, in quell’anno).

IMPRESE 70 ANNI

Premio conferito ad imprese dei settori industriale, artigiano, agricolo, commerciale e dei servizi che abbiano almeno 70 anni di lodevole e ininterrotta attività svolta nel medesimo settore/filiera

AZIENDE PREMIATE: Gatti Giovanni e Figli snc di Gatti Renato e Guglielmo

IMPRESE 50 ANNI

Conferito il premio ad imprese dei settori industriale, artigiano, agricolo, commerciale e dei servizi che abbiano almeno 50 anni di lodevole e ininterrotta attività svolta nel medesimo settore/filiera.

AZIENDE PREMIATE: Isi Plast spa, Braglia Marzio – Impresa individuale, Carlo Riccò e Fratelli spa, D.I.A.N.A snc di Oliva Romano e C, Ferramenta Possentini sas, Il Forno di Pier di Viappiani Pier Luigi, Il Girasole di Delmonte Mariangela e C snc, Strozzi Davide – Impresa individuale, Travaglioli Carlo – Impresa individuale.

IMPRENDITORI

Conferito ad imprenditori dei settori industriale, artigiano, agricolo, commerciale e dei servizi che  abbiano almeno 40 anni di lodevole e ininterrotta attività svolta nel medesimo settore/filiera in qualità di titolari di imprese individuali, di soci con legale rappresentanza di società di persone, di società di capitali o cooperative. Ai fini dell’anzianità potrà essere computato anche un periodo iniziale di massimo 10 anni prestato in qualità di coadiutore familiare.

IMPRENDITORI PREMIATI: Arletti Luciano – Impresa individuale, Bedogni Arturo della Bear Plast srl, Cadoppi Dino della pasticceria Cadoppi di Cadoppi Dino e C snc, Cagnolati Alberto – Impresa individuale, Caleri Gianni – Impresa individuale, Calzolari Angelo di Calzolari Angelo e C. snc, Camellini Mario – Impresa individuale, Cavalca Benito della Carrozzeria Cavalca srl, Cocchi Anna Maria – Impresa individuale, Donelli Ivana della Superflor – Impresa individuale, Ferrari Romano della R.F. srl, Ferretti Adriano – Impresa individuale, Gozzi Agostino – Impresa individuale, Lusetti Pietro della Lusetti Pietro e C. snc, Manghi Edda della Rossella e Edda Parrucchiere di Caiti Rossella e C. snc, Neri Ferdinando – Impresa individuale, Paganini Maurizio del Forno F.lli Paganini di Paganini Maurizio e C. snc, Pastori Giancarlo di P.G. dolciumi di Pastori Paolo e C., Pedrazzini Gianfranco della Pedrazzini F.lli e C., Silvani Vittorio della Simol spa, Vezzani Marisa della Fiorista Cilloni snc di Vezzani Marisa e Cilloni Luigi e C., Vinci Gian Carlo – Impresa individuale.

COLTIVATORI DIRETTI

Assegnato a coltivatori diretti con almeno 40 anni di attività. Ai fini dell’anzianità, sono stati computati gli anni di lavoro prestati anche come coadiutore familiare.

COLTIVATORI DIRETTI PREMIATI: Alberici Amilcare – Impresa individuale, Bassoli Anania della Bassoli Eros e Anania ss, Benecchi Giorgio – Impresa individuale, Benecchi Ivo – Impresa individuale, Binini Adolfo della Binini Adolfo e Binini Bruno ss, Cantarelli Carlo – Impresa individuale, Catellani Adriano – Impresa individuale, Chiussi Tonino dell’Azienda agricola Molinara di Chiussi Tonino, Elefanti Agostino della Società agricola Elefanti Daniele e Agostino ss, Grisanti Pasquino della Società agricola di Grisanti Pasquino, Roberto e Zanetti Lea ss., Melloni Eugenio – Impresa individuale, Melloni Luciano – Impresa individuale, Scaltriti Alfio – Impresa individuale, Soliani Attilio – Impresa individuale, Vezzani Romano – Impresa individuale.

LAVORATORI DIPENDENTI

Conferito a lavoratori subordinati, qualunque sia la loro professione, che abbiano prestato lodevole e ininterrotto servizio per 30 anni presso la stessa impresa (industriale, artigiana, commerciale, agricola e dei servizi) od organizzazione o che abbiano prestato lodevole servizio in non più di tre imprese od organizzazioni per un periodo di almeno 35 anni.

LAVORATORI DIPENDENTI: Braglia Luciana (Ascom Servizi SRL), Capiluppi Carlo e Castiglioni Lauro (Brevini Power Transmission), Barilli Riccardo (C.M.E. SRL), Bertani Ermanno (Carrozzeria Cavalca SRL), Ragazzoni Nadia e Ziveri Maria Luisa (Confederazione Italiana Agricoltori – C.I.A. Reggio Emilia), Artioli Danila, Attolini Giordana, Bizzarri Gianfranco, Cocchi Marzia, Dalla Salda Manuela, Fontanesi Rossana, Fornaciari Stefania, Mantovani Vanna, Puglia Lorena, Spaggiari Loredana (Confesercenti Reggio Emilia), Salvarani Giuseppe (Cormo Società Cooperativa), Pedroni Giovanni (Granitifiandre SPA), Panisi Claudio (Gruppo Veronesi), Bertoni Raffaella, Braglia Claudio, Campioli Giuliana, Chiratti Roberto, Fagioli Carlo, Ferrari Mauro, Ferretti Mirca, Ferretti Otello, Giacconi Mauro, Guazzetti William, Incerti Stefano, Iotti Giancarlo, Lupazzi Loredana, Lusetti Corrado, Mineo Maria Caterina, Morrone Ernestina, Orsini Lauro, Pedrazzini Gabriella, Pini Carlo, Prandi Tiziana, Rodolfi Mario Glauco, Schiatti Franca, Teneggi Giuseppe, Tonello Giovanni, Torlai Mauro, Vergnani Roberto e Veroni Enza (Lombardini SRL), Incerti Massimini Mauro (Mass SPA), Bartoli Silvio (Max Stir SRL), Amorini Roberto (Officina Rettifica Malacarne Giorgio SAS), Mazzali Elena (Plasticpadana System SRL), Rosi Lillia (Procter&Gamble), Panciroli Annalisa (Reire SRL), Colli Paola (Serigrafia 76), Algeri Marco (Villani Giuseppe & C SRL).

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *