Non si fa niente per niente. La Giunta cambia uno statuto per dare lo stipendio a un politico

10/12Il Comune di Reggio ha istituito una nuova indennità di carica dove prima non c’era.

L’ha deliberata La Giunta presieduta dal prosindaco Ugo Ferrari il 27 novembre e riguarda la società Campus, una delle immobiliari controllate dall’ente locale che di recente ha incorporato l’altra immobiliare Fincasa e una parte del patrimonio della Mapre (mercato ortofrutta).

Mentre prima all’amministratore unico della Campus spettava solo il rimborso delle spese sostenute, nel nuovo assetto gli è stata riconosciuta l’indennità di carica, e a questo fine la Giunta ha dovuto deliberare una modifica allo statuto. L’importo dell’indennità sarà stabilito dall’assemblea dei soci.

Ne ha dato notizia il consigliere Giacomo Giovannini, capogruppo di Progetto Reggio, che ha anche diffuso il testo della delibera.

«Precedentemente l’indennità all’amministratore unico non era prevista – ha spiegato Giovannini – e il motivo è presto detto: prima Campus era amministrata da un dirigente del Comune, poi dimessosi sia da dirigente sia da amministratore unico dopo il disastro di bilancio 2012, e ora al suo posto è stato nominato amministratore unico l’ex consigliere comunale Francesco Notari» il quale, aggiunge, «è anche presidente della società Aeroporto Re ed è stato amministratore unico di Mapre fino al momento della scissione in due rami (gestione mercato ortofrutticolo e proprietà dell’immobile) con la successiva fusione della stessa parte immobiliare in Campus».

Commento finale: «Anche per i “rottamatori” renziani vale la vecchia regola delle porte girevoli e dell’occupazione sistematica di tutte le poltrone possibili, magari in accumulo…».

(Pierluigi Ghiggini)

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *