Archivi

Casa a Cortina? Era una fregatura. La Polizia postale blocca sito internet di truffe immobiliari

4/11 – La denuncia di un reggiano ha permesso di bloccare un sito internet di truffe immobiliari. Lunedì mattina si è presentato un signore alla Polizia Postale delle Comunicazioni di Reggio per denunciare una truffa subita su internet.  Dopo aver visto sul sito casavacanze.it l’inserzione dell’affitto di un appartamento a Cortina d’Ampezzo, cliccava sul sito e pertanto cliccava sul link corrispondente che lo portava sul sito www.alpenrealinvest.com.

Da lì prendeva contatto con la pseudo agenzia immobiliare,  accordandosi per il pagamento di 4 mila 500 che il malcapitato provvedeva a versare tramite bonifico bancario. Successivamente il titolare dell’agenzia si rendeva irreperibile.

Le indagini eseguite hanno appurato che il server del sito internet era posizionato su server gestiti dal provider italiano Aruba, pertanto l’accesso al sito truffaldino veniva immediatamente bloccato e la sua homepage cambiata con la dicitura “Sito sottoposto a sequestro eseguito dalla sezione della polizia postale e delle comunicazioni di Reggio Emilia”.

Successivamente veniva sottoposto a sequestro il conto corrente in modo da impedire qualsiasi tipo di operazione in entrata ed in uscita. E’ chiaro che è ancora presto per identificare compiutamente gli autori della truffa,  ma si stanno raccogliendo tutte le tracce informatiche lasciate dai malfattori. Inoltre nella mattinata odierna la Sezione ha ricevuto parecchie telefonate, provenienti da molte regioni italiane, di cittadini che sono entrati in contatto con l’agenzia immobiliare fasulla e che solamente dopo aver visto la scritta fatta apporre sulla homepage del sito, hanno interrotto immediatamente le trattative.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *