“Bomba” Mediopadana. E’ ufficiale: raddoppiano le fermate dei treni Av. Collegamento non stop Reggio-Roma in 2 h 14′ (saltando Bologna!). Che libidine!

5/12 – La notizia ora è ufficiale: con l’orario invernale, che scatta il 15 dicembre, raddoppiano le fermate dei treni (da 15 a 31) alla stazione AV Mediopadana di Mancasale.  Inoltre viene istituito un collegamento diretto non stop Reggio Emilia – Roma che sarà coperto in 2 ore e 14 minuti.

Il Comune di Reggio ha confermato le anticipazioni dei giorni scorsi dopo la conferenza stampa di questa mattina a Roma dell’amministratore delegato del gruppo Fs, Mauro Moretti. L’ad, sino a ieri piuttosto tiepido, ha annunciato che la Mediopadana “si prepara a un incremento del servizio molto significativo, che rafforza in modo rilevante il ruolo il ruolo della nuova stazione – a disposizione di un bacino di due milioni di abitanti – nel sistema ferroviario dell’Alta Velocità”.

Così dal 15 dicembre  si fermeranno 31 treni Frecciarossa e Italo che collegheranno Reggio a Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bologna, Forlì, Rimini e Pesaro.

Nel contempo – aggiunge il Comune – in poche settimane i posti auto saliranno a 500 (finalmente) e soprattuto il 16 dicembre sarà aperta la stazione Fer di interscambio sulla linea  Guastalla-Reggio, che collegherà la Mediopadana alla stazione di piazzale Marconi in soli sette minuti. Sono previste 24 fermate al giorno, 12 in direzione Reggio e 12 in direzione Guastalla. Il problema è che il trenino coprirà solo una parte delle fermate dell’alta velocità.

Infine, last but not least sono imminenti due bandi per assegnare gli spazi disponibili al livello zero e attrezzare la Mediopadana con i servizi ai viaggiatori. Il primo bando, per quattro spazi già pronti, riguarderà l’edicola, un’area ristorazione, il noleggio auto e uno spazio multifunzione “per la promozione del territorio” (promozione turistica, vendita di prodotti tipici etc.).

IL TESTO COMUNICATO DIFFUSO DAL COMUNE DI REGGIO

STAZIONE REGGIO EMILIA AV MEDIOPADANA – CON L’ORARIO INVERNALE (DAL 15 DICEMBRE) RADDOPPIANO LE FERMATE DEI TRENI E VIENE ATTIVATO UN COLLEGAMENTO DIRETTO CON ROMA (2 ORE E 14 MINUTI NO-STOP). AUMENTANO I POSTI AUTO A SERVIZIO DELL’INFRASTRUTTURA. IL CANTIERE VERSO LA CONCLUSIONE CON L’ATTIVAZIONE DELLA FERMATA FER DELLA LINEA GUASTALLA-REGGIO EMILIA

Dopo l’attivazione nel giugno scorso e un consenso crescente da parte dei viaggiatori – provenienti in prevalenza da Parma, Modena, Mantova, Cremona e Verona, oltre che da Reggio Emilia – la stazione dell’Alta velocità ferroviaria Reggio Emilia Av Mediopadana, unica “in linea” tra Milano e Bologna, si prepara a un incremento del servizio molto significativo, che rafforza in maniera rilevante il ruolo della nuova stazione – a disposizione di un bacino di Area vasta di circa 2 milioni di abitanti – nel sistema ferroviario dell’Alta velocità italiano. Un fatto sottolineato, stamani in un incontro con la stampa a Roma, dall’amministratore delegato del Gruppo Fs Italiane, Mauro Moretti, società proprietaria di Reggio Emilia Av Mediopadana attraverso Rete Ferroviaria Italiana.

LE FERMATE AUMENTANO – Con l’introduzione dell’orario invernale, in vigore dal 15 dicembre, le fermate e quindi i collegamenti di Ntv Italo e di Frecciarossa Trenitalia vengono più che raddoppiati: dagli attuali 15 collegamenti si passa a 31. Fra questi, un collegamento diretto (senza fermate intermedie) Reggio Emilia Av Mediopadana-Roma Termini in 2 ore e 14 minuti no-stop proposto da Trenitalia.

Dunque, dal 15 dicembre, 31 treni si fermeranno a Reggio Emilia Av Mediopadana e la collegheranno con Milano, con Bologna, Firenze, Roma, Napoli e con Bologna, Forlì, Rimini, Pesaro, Ancona.

Nello stesso tempo, aumenta il numero dei posti auto a disposizione dei viaggiatori: entro fine 2013 i posti saranno come previsto 450 e altri 50 stalli saranno realizzati nelle prime settimane del 2014, per un totale di 500 posti auto.

La stazione Reggio Emilia Av Mediopadana si avvicina dunque alla sua configurazione definitiva: entro la fine del 2013, vi sarà la dismissione fisica del cantiere, con lo sgombero delle aree, sia esterne, sia interne, da recinzioni, mezzi e strutture a servizio dei lavori.

PARCHEGGI E STAZIONE FER – Dicembre 2013 rappresenta inoltre una tappa importante anche dal punto di vista dell’accessibilità all’infrastruttura.

Il nuovo orario ferroviario di Tiper prevede infatti dal 16 dicembre l’attivazione della nuova stazione Fer presso la stazione Mediopadana, sulla linea ferroviaria Guastalla-Reggio Emilia, che garantirà la raggiungibilità su ferro della stazione Reggio Emilia Av Mediopadana dalle zone a Nord della provincia e collegherà la Mediopadana con la stazione ferroviaria centrale di Reggio Emilia in sette minuti.

Alla nuova stazione Fer presso la Mediopadana, ogni giorno si fermeranno 24 treni, 12 dei quali in direzione Guastalla e 12 in direzione Reggio Emilia stazione centrale.

Saranno disponibili inoltre posti auto, in numero superiore al previsto.

Entro fine dicembre, come programmato, sarà terminato l’ampliamento dell’area di sosta a servizio della stazione Reggio Emilia Av Mediopadana: l’operazione porterà gli stalli a 500, raggiungendo quindi una capienza complessiva superiore ai 450 originariamente previsti.

CONFERMATI GLI ALTRI COLLEGAMENTI – Sono confermati gli altri collegamenti. Collocata a meno di due chilometri dal casello autostradale A1 di Reggio Emilia (cinque minuti circa il tempo di percorrenza stradale), la stazione Mediopadana è, per la sua collocazione rispetto al centro urbano di Reggio Emilia e al territorio circostante (l’Area vasta rispetto alla quale è baricentrica), facilmente raggiungibile da fuori città.

A livello locale, la stazione è raggiungibile con mezzi privati dalla tangenziale Nord di Reggio Emilia o dall’asse stradale urbano di via Gramsci, oppure avvalendosi della linea bus urbana 5M che connette i popolosi quartieri a Sud di Reggio Emilia con la nuova stazione, passando dal centro storico e dalla stazione centrale di Reggio Emilia.

E’ attivo inoltre il servizio navetta su gomma dalla stazione centrale (piazzale Marconi) alla stazione Mediopadana.

SPAZI PUBBLICI A SERVIZIO DELLA STAZIONE REGGIO EMILIA AV MDIOPADANA – Come tutte le stazioni italiane, anche la stazione Reggio Emilia Av Mediopadana è di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana spa, ma in considerazione del valore dell’opera e del potenziale ruolo strategico a livello locale, il Gruppo Fs Italiane e il Comune di Reggio Emilia hanno avviato un percorso virtuoso di collaborazione per l’utilizzo e l’assegnazione degli spazi pubblici al piano terra dell’infrastruttura.

Sono disponibili i primi locali e il percorso sfocerà in due bandi:

– il primo per l’assegnazione dei primi quattro spazi già pronti all’utilizzo, destinati ad ospitare un’edicola, un’area ristorazione, il servizio di noleggio auto e uno spazio multifunzionale inerente la promozione del territorio;

– il secondo per sondare il territorio, attraverso una manifestazione d’interesse, in merito a quali funzioni si vorrebbe assumessero gli ulteriori 5mila metri quadrati ancora “al grezzo”.

Ad entrambi i bandi verrà data massima visibilità sia sui canali istituzionali dei due enti, sia attraverso i media.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *