Archivi

W la Fifa! Calcio, la più “arrapaho” delle wags è Nara
Un pesce (d’aprile) di nome Wanda: la sex bomb argentina, la più hot del pianeta football, ha lasciato il marito (giocatore del Catania) con un tweet

wanda otto

Bella, bellissima, praticamente dea. Il popolo del calcio (perché innamorato della nuova icona da stadio… evolutivo) sente le farfalle nello stomaco? Niente paura: la Wanda (gastrica) fa questo effetto, basta vederla. Viene dalla Tierra del Fuego (e che fuego!), più o meno come Maradona, Bergoglio e Belen (già: a proposito di farfalline…).

wanda naraLa showgirl Wanda Nara, modella argentina e monella mondiale, proveniente dalla tribù degli Arrapaho di ogni latitudine e longitudine, è tra le wags (acronimo di “wives and girlfriends”, ovvero mogli e fidanzate degli sportivi) più ammirate del pianeta (già: zio wags!).

Ebbene: nei giorni scorsi la testimonial perfetta della pregiata carne (umana) della Pampas ha annunciato di aver lasciato il marito Maxi Lopez, calciatore del Catania, con un tweet. Pare gli abbia detto proprio così: “Sayo-Nara!”.

Giornali di gossip argentino – scrive Corriere.it – indicano in Mauro Icardi, calciatore dell’Inter, la nuova fiamma della showgirl molto popolare in patria. L’amore tra i due sarebbe scoccato durante un week end in barca, in Sicilia.

Icardi, con l’altro argentino Bergessio, era ospite di Maxi Lopez, conosciuto ai tempi della Sampdoria.

Che dire: se una così fosse il premio partita (solo per essere guardata, intendiamoci: roba platonica, da passerella in curva) anche la declassata Reggiana saprebbe tornare in serie A in men che non si dica. W la Fifa!… nel senso diFédération Internationale de Football Association: cosa avevate capito!?

nara quattro

nara tre

wanda sette

WIKIREP. “Arrapaho” è un film del 1984 diretto da Ciro Ippolito, ispirato all’omonimo LP degli Squallor, pubblicato l’anno prima. Gli Squallor partecipano alla sceneggiatura e compaiono nel film come attori. Il titolo del film (e dell’album) è ispirato dalla tribù indiana degli Arapaho (con una “erre” sola), popolo dedito soprattutto al commercio e alla caccia nomade.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *