Verdi, 200 anni e sentirli tutti. Meglio Scialpi al Matterello

Busseto e non. I due “musicisti” sono nati in quel di Parma!

I Vespri Siciliani – Teatro Valli
Venerdì 8 novembre 2013, ore 20.00
Domenica 10 novembre 2013, ore 15.30

verdi 200Celebrazioni Bicentenario Verdiano 2013

I VESPRI SICILIANI
Dramma in cinque atti  
Libretto di Eugène Scribe e Charles Duveyrier.
Versione italiana di Arnaldo Fusinato
musica di Giuseppe Verdi

L’inizio della Stagione di Opera della Fondazione I Teatri, coincide con le Celebrazioni del Bicentenario Verdiano, e porterà al Teatro Municipale Valli nei giorni venerdì 8 novembre (ore 20.00) e domenica 10 novembre (ore 15.30) I Vespri Siciliani (Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna e Coro Claudio Merulo di Reggio Emilia, diretti da Stefano Ranzani), con cui il regista Davide Livermore vinse il Premio Musical America 2012.

Coprodotta dai Teatri di Reggio Emilia, Modena e Piacenza, a partire dall’allestimento del Teatro Regio di Torino, dell’Opera Bilbao e del Teatro di Lisbona, che andò in scena per le celebrazioni del 150esimo anniversario dell’Unificazione italiana, l’opera vuole essere una riflessione che gioca di sponda con il passato per parlare del presente, partendo dalla strage di Capaci.
Nei Vespri Verdi ci racconta della Sicilia del Duecento, ma pensa all’Italia dell’Ottocento, anzi di più. All’Italia tout court, di ieri, di oggi e forse anche di domani. La sua non è una celebrazione ma una riflessione e, come tale, Davide Livermore coglie la sfida di Giuseppe Verdi e la porta al nostro tempo, perché è al nostro tempo che parla.

Composti per l’Opera di Parigi dove debuttarono nel 1855, i Vespri di Giuseppe Verdi pongono l’accento sul grande affresco storico, il confronto violento fra i due gruppi sociali, quello tra siciliani e francesi. Nella lettura di Livermore, l’invasore che priva dell’unità e dell’identità nazionale non è lo straniero, ma il sistema dei cattivi media, la cattiva informazione, le “armi di distrazione di massa”.

Davide Livermore, regista, e Santi Cettineo, scenografo, racconteranno i loro Vespri mercoledì 30 ottobre, alle ore 18.00, al Ridotto del Teatro Valli, nel corso di un incontro ad ingresso libero, nel quale spiegherà e racconterà una messa in scena che fa dell’attualità la propria cifra distintiva.

***

30 ANNI DOPO: STASERA C’E’ SCIALPI A RUBIERA

Da “Rocking Rolling” che nel 1983 stravinse il Festivalbar alle canzoni di oggi. “La musica è mia, l’amore della mia vita, con cui mi sono fidanzato più di trent’anni fa e che, ancora oggi, non ha subito deterioramenti” , ha confessato il cantante che stasera (venerdì 8) sarà ospite del “Matterello” a Rubiera.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *