Gli imprenditori raccontano. Per la Giornata di mobilitazione nazionale di Confcommercio sulla legalità (11 novembre 2013) Confcommercio – Imprese per l’Italia Reggio Emilia ha presentato il video “Legalitamipiace”, riprendendo l’hashtag #legalitamipiace dell’evento.
La Giornata di mobilitazione nazionale di Confcommercio sulla legalità ha coinvolto oltre 90 associazioni territoriali della Confederazione e quasi 30mila imprenditori del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti. E’ nata con l’obiettivo di analizzare e denunciare l’entità e le conseguenze sulla società e l’economia reale dei fenomeni illegali. La giornata si è aperta con la presentazione di un’indagine realizzata in collaborazione con il Censis che fotografa la dimensione dell’abusivismo e della contraffazione.
In questo modo Confcommercio vuole stigmatizzare in maniera chiara e visibile ogni forma di illegalità «per restituire a consumatori e imprese – sottolinea l’associazione reggiana – una società sana e un mercato pulito, e perché ognuno rifletta sulle responsabilità che gli competono. Tollerare, consentire o favorire fenomeni come abusivismo, contraffazione, criminalità, frodi e sofisticazioni, mercato nero, pirateria nuoce ai consumatori, alla società e alle imprese, alimenta l’economia sommersa e l’evasione fiscale, arricchisce l criminalità organizzata.
link al video “Legalitamipiace” su Youtube
link al video “Legalitamipiace” su Google Drive.
link alla ricerca Confcommercio-Censis su illegalità e abusivismo.