Delegati reggiani, pari e patta tra Renzi e Cuperlo
Emilia-Romagna: risultati definitivi città per città

Nel corso della Convezione provinciale del Partito Democratico che si è tenuta ieri sera, l’assemblea ha approvato i nomi dei 19 delegati reggiani che domenica 24 novembre parteciperanno a Roma alla Convenzione nazionale PD. Si tratta di otto delegati Cuperlo e altrettanti sono coloro che all’assise dell’Ergife rappresenteranno Renzi. Sono tre i delegati della mozione Civati. La mozione Pittella non ha raggiunto il quorum necessario, 160 voti, per ottenere un delegato. Ecco i nomi.

CUPERLO (8)

Matteo Panari, Claudia Aguzzoli, Maino Marchi, Elena Carletti, Mauro Vicini, Francesca Tassoni, Paolo Cervi, Lorena Orlandini

RENZI (8)

Maura Manghi, Giacomo Bertani, Cristina Casoli, Carmine Migale, Emanuela Gobbi, Luca Cagnoli, Nadia Mori, Gianni Pera

CIVATI (3)

Maura Bardi, Davide Corradi, Andrea Monti

 

Il sindaco imitato da Crozza (quello delle praline “I Renzini”), sostenuto dal ministro Graziano Delrio (ex sindaco di Reggio) vince in provincia con il 42,35% dei voti (1.290).

Gianni Cuperlo, invece, che a Reggio esprime il neo-segretario provinciale Andrea Costa, si ferma al 40,21% (1.225 voti). Civati, infine, di voti ne ha presi 509 (16,71%).

Cuperlo straccia tutti in città (445 voti – 53% – contro i 274 di Renzi), ma Matteo è convincente in provincia, dove tuttavia non riesce a sfondare quota 50% (bye bye maggioranza assoluta).

È questo l’esito delle assemblee che si sono concluse nei 58 circoli Pd reggiani in vista della convenzione provinciale di questa sera, lunedì 18, dove al circolo Pigal si riuniranno 459 delegati per scegliere i 19 nomi che il 24 novembre andranno a Roma per la convenzione nazionale.

In quella sede, mille delegati provenienti da tutta Italia, sulla base dei risultati ottenuti, ammetteranno alle primarie i candidati che avranno superato il 5% dei voti validi, facendo verosimilmente continuare la corsa alla segreteria soltanto a tre degli attuali quattro candidati.

A salutare tutti, infatti, potrebbe essere Pittella, che anche a Reggio non è andato oltre lo 0,72% delle preferenze, pari a 22 voti. In totale, nell’intera provincia, i votanti sono stati 3.046.

Insomma, un record di affluenza. In tal senso la nostra provincia è la seconda in Italia per partecipazione (dopo Lecce, dove hanno votato in 3.500).

E’ testa a testa anche in Emilia Romagna, dove tuttavia conduce Gianni Cuperlo su Matteo Renzi: 43,6 contro 42,3%. Mancano ancora i voti di 11 circoli della provincia di Ravenna, che votano questa sera. Tuttavia non dovrebbero ribaltare il risultato. In sostanza, a livello regionale la maggioranza è con Cuperlo (e con Bersani e Errani)  sia pure per una incollatura.

I DATI DEFINITIVI DI REGGIO E PROVINCIA

Questi i risultati al termine delle 55 assemblee di circolo.

CUPERLO 1.225 (40,22%) 8 delegati

RENZI 1290 (42,35%) 8 delegati

PITTELLA 22 (0,72%)

CIVATI 509 (16,71%) 3 delegati

Votanti 3.075, Voti validi 3.046 (99,06%),  Bianche 24 (0,78%). Nulle 5 (0,16%)

***

Convenzione PD. I risultati definitivi in Emilia-Romagna 
I risultati definitivi in Emilia-Romagna. Quasi 28.000 votanti

La Commissione per la Convenzione e le Primarie 2013 dell’Emilia-Romagna comunica i risultati definitivi per l’elezione della Convenzione nazionale del PD che si riunirà a Roma il 24 novembre per selezionare i candidati alle Primarie dell’8 dicembre. 

In Emilia-Romagna sono 642 su 642 le assemblee di circolo degli iscritti al PD che si sono svolte per l’elezione della Convenzione nazionale. Hanno partecipato al voto 27.819 iscritti per un totale di 27.631 voti validi, 106 schede bianche e 82 nulle. 

Di seguito le preferenze raccolte dai singoli candidati in Emilia-Romagna: 
Gianni Cuperlo 12.032 voti (43,5%) elegge 63 delegati alla Convenzione 
Matteo Renzi 11.701 voti (42,3%) elegge 61 delegati alla Convenzione 
Gianni Pittella 341 voti (1,2%) elegge 0 delegati alla Convenzione 
Pippo Civati 3.557 voti (12,9%) elegge 20 delegati alla Convenzione 

La prossima scadenza in vista del voto delle Primarie dell’8 dicembre per l’elezione del segretario nazionale del PD, è la presentazione delle liste di collegio collegate ai diversi candidati per l’elezione dell’Assemblea Nazionale. Le liste dovranno essere depositate presso la Commissione regionale entro le ore 20.00 del 25 novembre. L’Emilia-Romagna eleggerà nell’Assemblea Nazionale 89 delegati. 

Questi i risultati definitivi per la Convenzione nazionale nelle provincie e nei territori:

Bologna
Gianni Cuperlo: 4.055 voti (51,87%) 
Matteo Renzi: 2.764 voti (35,36%)
Gianni Pittella: 65 voti (0,83%) 
Pippo Civati: 933 voti (11,94%) 

Cesena 
Gianni Cuperlo: 275 voti (30,29%) 
Matteo Renzi: 512 voti (56,39%) 
Gianni Pittella: 18 voti (1,98%) 
Pippo Civati: 103 voti (11,34%) 

Ferrara 
Gianni Cuperlo: 615 voti (32,94%) 
Matteo Renzi: 996 voti (53,35%)
Gianni Pittella: 33 voti (1,77%) 
Pippo Civati: 223 voti (11,94%) 

Forlì 
Gianni Cuperlo: 555 voti (40,87%)
Matteo Renzi: 625 voti (46,02%)
Gianni Pittella: 23 voti (1,69%) 
Pippo Civati: 155 voti (11,41%) 

Imola 
Gianni Cuperlo: 676 voti (41,83%) 
Matteo Renzi: 746 voti (46,16%)
Gianni Pittella: 21 voti (1,30%)
Pippo Civati: 173 voti (10,71%) 

Modena 
Gianni Cuperlo: 1.701 voti (43,92) 
Matteo Renzi: 1.567 voti (40,46 %) 
Gianni Pittella: 39 voti (1,01%) 
Pippo Civati: 566 voti (14,61%) 

Parma 
Gianni Cuperlo: 609 voti (41,15%) 
Matteo Renzi: 607 voti (41,01%)
Gianni Pittella: 30 voti (2,03%) 
Pippo Civati: 234 voti (15,81%)

Piacenza 
Gianni Cuperlo: 545 voti (36,82%) 
Matteo Renzi: 731 voti (49,39%)
Gianni Pittella: 50 voti (3,38%)
Pippo Civati: 154 voti (10,41%) 

Ravenna 
Gianni Cuperlo: 1.230 voti (45,01%) 
Matteo Renzi: 1.219 voti (44,60%) 
Gianni Pittella: 25 voti (0,91%) 
Pippo Civati: 259 voti (9,48%) 

Reggio Emilia 
Gianni Cuperlo: 1.225 voti (40,22%) 
Matteo Renzi: 1.290 voti (42,35%) 
Gianni Pittella: 22 voti (0,72%) 
Pippo Civati: 509 voti (16,71%) 

Rimini 
Gianni Cuperlo: 546 voti (37,58%) 
Matteo Renzi: 644 voti (44,32%)
Gianni Pittella: 15 voti (1,03%) 
Pippo Civati: 248 voti (17,07) 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *