Archivi

Ornitlogica controcorrente

La manifestazione (in programma a Reggio Emilia Fiere dal 22 al 24 novembre prossimi)

ha dovuto ampliare la superficie commerciale per far fronte alle richieste degli espositori

 

 

La crisi colpisce duro ormai da cinque anni. Ma l’Esposizione Ornitologica Internazionale sembra esserne immune, anzi. La manifestazione prospera, aumenta gli spazi e i metri quadrati del settore commerciale. La 74esima edizione della manifestazione, in programma dal 22 al 24 novembre prossimi, ha fatto registrare un netto aumento degli espositori, con gli stand che sono saliti dai 135 del 2012 ai 170 di quest’anno. I tavoli, invece, passano da 520 a oltre 600, al punto che è stato necessario realizzare una tensostruttura provvisoria di 600mq per ospitare gli espositori che avevano saturato ogni singolo padiglione del quartiere fieristico reggiano.

 

Ma perché l’Ornitologica di Reggio Emilia sembra trarre addirittura vantaggio dalla crisi economica diffusa? Risponde Enrico Banfi, presidente della Società Ornitologica Reggiana che organizza la manifestazione: “Certo che c’è crisi anche nel nostro settore, c’è eccome. Proprio per questo motivo gli espositori devono selezionare con maggiore attenzione i momenti di investimento. E, a livello fieristico, hanno tagliato la partecipazione ad altre manifestazioni del genere in Europa per puntare tutto su quella di Reggio Emilia, che è l’unica ritenuta imprescindibile per gli addetti ai lavori”. Una scelta che sembra non essere stata penalizzata dalla situazione attuale di Reggio Emilia Fiere: “La preoccupazione sul futuro del quartiere c’è e in molti hanno cercato di approfittare di questa situazione di stallo per diffondere voci negative. Ma la migliore risposta su quanto sia forte l’Ornitologica, e strategico il quartiere fieristico reggiano, viene dal fatto che gli espositori comunque ci hanno seguito. I principali big mondiali saranno presenti alla ‘Città del Tricolore’. Inoltre, saranno presenti per la prima volta tre nuovi Paesi: Turchia, Polonia, Grecia, mentre sono annunciati visitatori interessati dai Paesi del Golfo. Ma attenzione – chiosa Banfi – occorre risolvere la vicenda Fiera al più presto e in maniera chiara: stiamo già lavorando sull’edizione del novembre 2014 e non ci verrebbero più perdonati altri mesi di incertezza”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *