Archivi

Versace vicepresidente Ccpl: è il successore di Soncini? Entrano Ccfs e Coopservice. Anche Olivi nel cda. La nota del gruppo

ccpl logo

Terremoto ai vertici del Ccpl, la potente conglomerata industriale della cooperazione reggiana. Il presidente Ivan Soncini ha trovato (forse) il suo successore. E’ Pasquale Versace detto Lino, manager di provata esperienza diventato da poco più di un anno presidente del Ccfs, finanziaria numero 1 del sistema coop a livello nazionale.

Lino Versace

Lino Versace

Questa mattina l’assemblea dei soci ha nominato Versace e Roberto Olivi (presidente di Coopservice) nel consiglio di amministrazione, per effetto dell’ingresso di Ccfs e del colosso Coopservice nella compagine societaria.

Lino Versace – specifica una nota diffusa dal Consorzio cooperativo – “assumerà anche l’incarico di vicepresidente del Gruppo. Inoltre riceverà deleghe specifiche per l’attuazione del Piano industriale triennale”. Successore o no, Versace è il nuovo uomo forte del Ccpl.

(p.l.g.)

IL COMUNICATO DEL CCPL

L’Assemblea dei soci del Gruppo industriale cooperativo reggiano ha approvato oggi l’ingresso di due nuovi soci nella proprietà di CCPL. La compagine societaria di CCPL si allarga a CCFS e Coopservice, segnando così un importante passo verso l’attuazione dell’ambizioso programma di sviluppo del Gruppo presentato lo scorso aprile nel corso dell’Assemblea di Bilancio 2012.

Roberto Olivi

Roberto Olivi

Il Piano Industriale 2013 – 2015 presentato lo scorso aprile poneva le basi per l’allargamento della proprietà di CCPL anche a cooperative non provenienti dal mondo dell’edilizia, individuando in questo passaggio la chiave per rafforzare ulteriormente la vocazione industriale del Gruppo e candidarsi ad essere luogo ideale in cui maturare alleanze strategiche funzionali alla promozione di nuove iniziative imprenditoriali e l’allargamento a nuovi mercati nazionali ed esteri.

L’ingresso di CCFS e Coopservice tra i soci di CCPL rappresentano un momento importante e ad una svolta decisiva nella storia e nella natura del Gruppo che rafforza così la propria solidità, apre a nuove opportunità di business nella logica della diversificazione settoriale e consolida il percorso di rinnovamento delle strategie imprenditoriali già da tempo in fase di attuazione.

L’odierno scenario economico, in profonda trasformazione e soggetto a radicali cambiamenti, impone, infatti, scelte forti e votate all’innovazione: nei mercati, nei modelli di business, nella governance. Con il Piano Industriale 2013 – 2015, CCPL ha colto questa sfida, prevedendo di coniugare necessarie politiche di ristrutturazione delle attività che più hanno risentito della crisi con strategie di crescita e sviluppo nelle aree che presentano maggiori opportunità come il food packaging, i carburanti, i servizi alle imprese. L’obiettivo dichiarato è portare il fatturato aggregato del Gruppo dai 1.200 milioni di euro registrati nel 2012 a 1.900 milioni entro il 2015, migliorando la redditività e rafforzando la solidità patrimoniale.

Di fondamentale importanza per il raggiungimento di questi risultati sarà il ruolo che eserciterà la proprietà del Gruppo, ora allargata a due nuove importanti cooperative. Un ruolo sostanziale esercitato attraverso il Consiglio di Amministrazione di CCPL che da oggi, oltre ai rappresentanti dei soci già noti, accoglierà i vertici di CCFS e Coopservice: Pasquale Versace, presidente di CCFS, che assumerà anche l’incarico di vicepresidente del Gruppo, e Roberto Olivi, presidente di Coopservice. Il vice presidente Versace, oltre all’incarico istituzionale, assumerà deleghe specifiche per l’attuazione del Piano Industriale Triennale”.

Ccpl altra sigla

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *