FOTOGRAFIA EUROPEA: TORNA IL PROGETTO ‘DICIOTTOVENTICINQUE’, CON IL SOSTEGNO DEI “PETALI”
I fotografi Alessandro Bartoli, Fabio Boni, Fabrizio Cicconi, Laura Sassi guideranno i giovani in un viaggio all’interno del tema guida “Vedere. Uno sguardo infinito” della prossima edizione di Fotografia Europea.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione entro il 24 novembre
Diventare abili fotografi, capaci di declinare un tema e di realizzarlo sotto la guida di professionisti dello scatto. Esporre il proprio lavoro in uno spazio prestigioso all’interno di ‘Fotografia Europea 2014’. Non sono sogni. Possono diventare realtà con Specialediciottoventicinque, progetto-laboratorio realizzato grazie al sostegno della Galleria I Petali, dedicato ai giovani dai 18 ai 25 anni.
Quattro fotografi – tutor professionisti e d’indiscussa esperienza: Alessandro Bartoli, Fabio Boni, Fabrizio Cicconi, Laura Sassi – guideranno i giovani in un viaggio all’interno del tema guida “Vedere. Uno sguardo infinito” di Fotografia Europea in programma a Reggio Emilia dal 2 al 4 maggio 2014.
I numerosi incontri in programma saranno l’occasione per conoscere più da vicino i grandi fotografi che hanno fatto la storia della fotografia, il cinema, il mondo della pubblicità, e cercare, attraverso il confronto e il dialogo, di sondarne le possibilità espressive dello strumento fotografico e potenziare le proprie capacità. I ragazzi impareranno a stendere un progetto e trovare soluzioni efficaci per realizzarlo.
Speciale diciottoventicinque è, quindi, qualcosa di più e di diverso rispetto a un classico corso di fotografia. Quest’anno ci sono ottanta posti per giovani nati tra l’1 gennaio 1989 e il 31 dicembre 1995 residenti a Reggio Emilia o provincia. Presupposto del progetto-laboratorio, che diventerà una mostra collettiva, inserita a pieno titolo nel programma espositivo di Fotografia Europea, è che l’idea sia più importante della tecnica. Quest’anno la partecipazione sarà vincolata al pagamento di una piccola quota d’iscrizione di 30 euro, da versare al primo incontro.
Per partecipare è necessario inviare il modulo scaricabile dal sito di Fotografia Europea www.fotografiaeuropea.it a[email protected]
Chi ha partecipato alle precedenti edizioni non potrà ripresentare la domanda di ammissione.
Per qualsiasi informazione tel. 0522-456249- 585262.