Asia mysteriosa (Zam Bhotiva; Edizioni Arkeios, gruppo Mediterranee, Roma 2013; pp. 240, € 17,50), su CronacaQui, 17 luglio 2013
Un libro per i curiosi e per gli studiosi, riemerso dalle sabbie del tempo dopo ottant’anni di oblìo. “Asia mysteriosa” (1929; Arkeios, 2013), pubblicato ora per la prima volta in Italia con la traduzione di Marco Zagni, soddisfa il palato di chi è stufo di vivere seguendo soltanto i dettami di una realtà quotidiana fondata sulla concretezza. Non è un frutto della mentalità New Age, né il breviario di una psicosetta o di un gruppo neospiritualista, bensì il testo chiave di un antico sistema dottrinale che discenderebbe addirittura dai Rosa-Croce. Di cosa tratta? Ce lo dice il sottotitolo: “La Confraternita dei Polari e l’Oracolo della Forza Astrale”. Tratta perciò di una confraternita e di un oracolo, il secondo venendo utilizzato dalla prima per leggere il Fato interrogando una serie di tabelle numerologiche. L’autore Zam Bhotiva, al secolo Cesare Accomani, visse almeno fino agli anni Cinquanta del secolo scorso. Nel 1929 fondò, assieme a Mario Fille, la Confraternita dei Polari che attirò molti pensatori dell’epoca, come René Guénon e Julius Evola. Il giornalista francese Jean Marquès-Rivière, esperto di esoterismo, vide nella Confraternita un vero circolo iniziatico e nell’Oracolo un «saggio che consiglia e aiuta l’uomo che soffre sul percorso della vita». L’Oracolo era il fulcro dell’attività dei Polari. Nell’opera sono descritti metodi di consultazione e meccaniche per estrapolare le risposte. I maestri occulti tibetani sono un riferimento costante, in particolare i Tre Saggi supremi che comunicherebbero direttamente con chiunque utilizzi il sistema in questione. Non è fuori luogo rammentare che, oltre al citato Guénon, anche Ossendowski e d’Alveydre collocarono in Oriente il centro d’una sapienza segreta. Curato dal de Turris, il volume contiene un’intelligente introduzione del traduttore e vari scritti di altri uomini di cultura. Un oggetto da utilizzare, questo “Asia mysteriosa”; per gioco o meno, ma sempre con cautela, starà a voi decidere.
Asia mysteriosa (Zam Bhotiva; Edizioni Arkeios, gruppo Mediterranee, Roma 2013; pp. 240, € 17,50)
Mauro Scacchi
(da http://mauroscacchi.wordpress.com)