Archivi

Rimborsi in Regione: l’inchiesta arriva alle auto blu di Errani (pagate dal gruppo). E lui: “Assolutamente tranquillo”

COL PASSARE DEI GIORNI SI FA SEMPRE PIU’ PESANTE IL CLIMA NEL’ASSEMBLEA REGIONALE DELL’EMILIA-ROMAGNA

di Pierluigi Ghiggini

I media continuano a sciorinare indiscrezioni sull’inchiesta della Procura di Bologna relativa a 19 mesi (dal giugno 2010 al dicembre 2011) di rimborsi spesa dei consiglieri regionali: quasi due miloni di euro evaporati per lo più in pranzi, regali, viaggi e prodotti editoriali.  E le notizie caricano di ulteriore inquietudine una situazione comprensibilmente molto tesa.

Esiste una scuola di pensiero secondo cui alla fine l’inchiesta finirà per per mettere nei guai pochi consiglieri, e alla fine potrebbe risolversi in una bolla di sapone. Ma è una scuola largamente minoritaria. In realtà serpeggia sempre più forte la voglia di mollare tutto e tornare a casa. L’ipotesi di uno scioglimento anticipato dell’assemblea non è più puramente teorica. Se ne parla in modo trasversale in tutti i gruppi, anche nel Pd. Tanto più che, come molti prevedevano a mezza voce, l’inchiesta è arrivata a lambire Vasco Errani (per i viaggi a spese del gruppo regionale Pd, cioè nella sua veste di consigliere dell’assemblea legislativa, non in quella di governatore), che proprio l’altro ieri era intervenuto per difendere in modo appassionato il comportamento virtuoso della Regione Emilia Romagna in materia di costi della politica.

L’Ansa ha confermato che tra le spese del gruppo Pd in Regione Emilia-Romagna acquisite dalla Guardia di Finanza figurano anche 20mila euro per auto blu utilizzate, come consigliere, dal presidente Vasco Errani da giugno 2010 ad agosto 2011. Va detto che il governatore non risulta indagato nell’inchiesta aperta dalla Procura, per la quale invece sono iscritti tutti i nove capigruppo consiliari, e fra questi c’è Marco Monari, che ha dato le dimissioni da capogruppo Pd.

Per Errani, secondo l’Ansa,  si tratterebbe di viaggi a Bologna e in regione, non a Roma. Secondo il corriere.it Errani era un assiduo utilizzatore dalle auto blu fornite da Cosepuri: “per muoversi a Bologna e in regione, spesso in direzione di Ravenna (cioè anche verso casa) avrebbe speso 20 mila euro in 15 mesi, dal giugno 2010 all’agosto 2011”. La somma riguarda solo i viaggi come consigliere: quelli da Governatore erano, come sono oggi, a carico non dei gruppi bensì del bilancio della Presidenza. “Nessun altro consigliere avrebbe speso in auto blu quanto Errani”, scrive il Corsera, che aggiunge: “Tra le spese del gruppo regionale del Pd ci sono anche quelle del consigliere Vasco Errani. Ed è normale, perché il presidente della Regione oltre che capo della giunta è membro dell’Assemblea legislativa”.

In sostanza il gruppo Pd rimborsava viaggi del governatore solo nel caso di iniziative del gruppo stesso, e non gli impegni istituzionali come presidente della Regione. Anzi, sembra che il Pd pagasse tariffe più salate della presidenza, che invece con Cosepuri ha una convenzione basata su una gara d’appalto. Errani avrebbe smesso di noleggiare a spese del gruppo proprio perché qualcuno si sarebbe accorto dei costi eccessivi.

Una somma rilevante per viaggi in auto blu, sempre riferita ai 19 mesi presi in considerazione dai sostituti procuratori Morena Plazzi e Antonella Scandellari, sarebbe a carico anche dell’ex cagruppo Pd Marco Monari: 12mila euro. Monari si è dimesso dall’incarico (ed è finito all’ospedale con un collasso) quando è venuta a galla la spesa di 30 mila euro per i pasti e soprattutto il conto di 1.100 euro per  il week end al Grand Hotel dei Dogi di Venezia, insieme, a quanto pare, a una collaboratrice.

ERRANI: SONO ASSOLUTAMENTE TRANQUILLO

Sui costi delle auto a noleggio è intervenuto nel pomeriggio il Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani

“Sui costi delle auto a noleggio sono assolutamente tranquillo. Stiamo parlando di uno strumento di lavoro: per adempiere ai miei compiti, spostarmi da una parte all’altra della regione è normale e anzi, se non lo facessi, non farei bene il mio lavoro, con l’intensità e l’impegno che sono noti a tutti”.
“Mi è sempre stata molto chiara la differenza tra le attività politico-istituzionali del Gruppo al quale appartengo e l’attività di Presidente: proprio per questo ho ritenuto necessario addebitare ai fondi del Gruppo consiliare Pd – come previsto da una specifica delibera dell’Ufficio di Presidenza della Assemblea legislativa, la numero 15/2010 – le spese che ho sostenuto quando sono stato chiamato a svolgere una funzione politica, nell’ambito delle attività del Gruppo stesso, diversa da quella di Presidente della Regione. E questa differenza, per me, è chiarissima e l’ho sempre rispettata”.
“D’altra parte, come ha anche di recente sostanzialmente confermato la Corte dei Conti nel suo giudizio di parifica, rivendico che i costi di funzionamento di questa amministrazione sono in linea con i principi di una oculata e contenuta gestione della cosa pubblica. E questo è un risultato raggiunto anche grazie al contenimento della spesa per le auto di servizio.”
“Capisco che “l’auto blu del Presidente” possa fare notizia. Ma proprio per questo credo occorra non perdere mai di vista la funzione dell’amministratore pubblico, la cui presenza sul territorio è un elemento di non trascurabile rilevanza. Che poi questo avvenga rispettando strettamente le norme che regolano l’utilizzo di questi servizi, è per me un principio di responsabilità irrinunciabile”.

Ecco le spese per le auto utilizzate dai membri della Giunta

Bologna – Ammontano a 177 mila euro le spese per i servizi di noleggio con conducente utilizzato da tutti i membri della Giunta regionale (compreso il presidente) nel primo semestre del 2013.

Se si considera la Giunta nel suo complesso il trend di spesa – dal 2006 ad oggi – si presenta in significativa (-31%) e costante diminuzione, con la sola eccezione del 2012, anno caratterizzato dal terremoto in Emilia.

Sempre per quanto riguarda il 2013, il dato relativo al 1° semestre fa ritenere probabile l’attestarsi della spesa al di sotto dei 400mila euro annui.

Per quanto riguarda il solo presidente della Giunta, il dato è di circa 120mila euro annui, anche in tal caso con un picco nel 2012 e una previsione in riduzione per il 2013.

aut blu regione

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Asteroide 423 Rispondi

    17/11/2013 alle 01:08

    Si dice ‘faccia da tolla’. Ma si potrebbe andare oltre.
    Se volessero sarebbe ora…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *