Tavolo politico-letterario Ernest Hemingway di Puianello
Sport e territorio, per valorizzazione turistico-gastronomica
I membri del tavolo politico-letterario Ernest Hemingway-Cadsociale, stimolati dalle “discussioni sportive” degli avventori del bar di Puianello, plaudiranno ai successi sportivi della Grissin Bon, della Reggiana e del Sassuolo in serie A.
E proprio partendo dal Sassuolo, che ha scelto di giocare le partite di campionato allo stadio Mapei di Reggio Emilia (sicuramente migliore rispetto a quello di Modena), al tavolo sono certi che di tutto questo ne hanno tratto beneficio gli sportivi che da ogni parte d’Italia raggiungono Reggio in treno “approdando” alla nuova Stazione Mediopadana, un autentico gioiello architettonico in attesa….di completamento infrastrutturale.
Ben vengano gli sportivi del calcio e del basket. Senonché… oltre allo “sport spettacolo”, al tavolo si sono chiesti cosa potrebbe offrire il territorio. La risposta è stata unanime ed è già stata data in modo lungimirante dai pensionati della FIPAC Confesercenti di Reggio Emilia, che hanno tenuto una festa regionale il 12 ottobre. La FIPAC, alla Stazione Mediopadana, riceverà i partecipanti e, caricateli su un pullman, prima del pranzo e della Festa li condurrà alla scoperta della città. Un modo intelligente di coniugare cultura, enogastronomia e piacere di stare assieme.
I membri del tavolo Hemingway ritengono che il territorio reggiano e quello della montagna tanto abbiano da offrire in termini turitici e gastronomici e che molto si possa fare per la sua valorizzazione. Ritornando agli eventi di basket e calcio, propongono di offrire ai turisti sportivi il “pacchetto week end dello sportivo”.
In buona sostanza, proporre l’arrivo in treno a Reggio Emilia nel pomeriggio antecedente le varie partite. Un pulman li accoglie in stazione e li porta, ad esempio, sulle montagne reggiane. Al tavolo immaginano lo stupore e l’interesse dei viaggiatori accolti dall’imponenza e dalla bellezza della vallata sulla quale si affaccia la Pietra di Bismantova. Alloggio e cena-degustazione delle prelibatezze reggiane.
Il giorno successivo, mentre ci sia avvia per raggiungere lo stadio o il palazzetto per assistere all’evento sportivo, visita dei luoghi di eccellenza dei nostri prodotti e dei caseifici della nostra montagna dove si produce un Parmigiano-Reggiano che meglio di così non si può.
Organizzata bene, c’è anche il tempo per una sosta patriottica al Museo del Tricolore.Terminato l’evento sportivo, in assoluta sicurezza, si riportano gli sportivi al treno per il ritorno non senza aver detto loro: “…abbiamo condiviso con voi l’aria pura e tersa della nostra montagna, arrivederci nuovi amici…”
Il portavoce del tavolo Hemingway, Mario Guidetti