Unieco in concordato
si rinnova. Mauro Casoli confermato presidente

Martedì 15 ottobre si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio di amministrazione di Unieco: Mauro Casoli è stato confermato all’unanimità alla presidenza della grande cooperativa di costruzioni, finita in dissesto. Nel bene e nel male, Casoli è il protagonista della storia di Unieco da vent’anni. Ha guidato il boom della cooperativa, che si è trasformata di fatto in una holding delle costruzioni intorno al quale ruota una costellazione di centinaia di imprese, ma anche il suo declino: è stato lui nei mesi scorsi a portare i libri in Tribunale per il concordato in continuità, nel quale sono congelati crediti per centinaia di milioni. E si può immaginare con quale animo.

Ma se Casoli è intoccabile, fermo al suo posto, il nuovo Consiglio di amministrazione – sottolinea una nota della cooperativa –  è largamente rinnovato, con la presenza di quattro donne. Il Cda eletto dall’assemblea dei soci di Unieco, che sono in tutto 1.077 (340 soci cooperatori e 737 soci sovventori), resterà in carica per un triennio è sarà composto da Uber Barbieri, Pina Biondi, Massimiliano Brioni, Ambra Capriotti, Sandra Casini, Mauro Casoli, Gianpaolo Ferrari, Corrado Ferri, Giorgio Fornaciari, Raffaele Gasparini, Renzo Moretti, Giuseppe Nicolini, Mario Toncelli, Enrico Vezzani e Cinzia Viani.

«E’ un segnale forte lanciato dai soci di una ferma volontà di investimento sul futuro, con il quale  si intende rimarcare la volontà, chiusa la procedura con l’uscita in bonis, di avviare una nuova fase della vita aziendale. Unieco affronterà nei prossimi mesi passaggi importanti legati alla business governance del Gruppo – si legge nel comunicato -. A dire il vero il processo è già avviato, per consentire piena operatività al masterplan industriale e finanziario messo a punto in questi ultimi mesi e che ha accolto il consenso degli istituti di credito e le autorizzazioni del Tribunale di Reggio Emilia.

Inoltre sono già operativi sette team di lavoro tematici che stanno implementando soluzioni orientate al miglioramento operativo, alla riduzione dei costi e al controllo di gestione in accordo con il piano industriale che conferma la vocazione multibusiness di Unieco».

«Devo ringraziare i consiglieri di amministrazione uscenti – ha detto Casoli dopo la riconferma  – per aver gestito una fase non facile dando un contributo concreto per traguardare il risultato dell’uscita in bonis dalla procedura avviata per proteggere il valore di Unieco aprendo un cantiere che punta al cambiamento e al miglioramento continuo. Il tema delle alleanze -ha aggiunto del posizionamento sui mercati, la soglia dimensionale per essere competitivi, gli obiettivi da legare all’internazionalizzazione e ai progetti innovativi saranno il banco di prova del nuovo consiglio di amministrazione, che ha ottenuto un altissimo consenso da parte dei soci e con livelli di partecipazione elevatissimi (90%).

Una partecipazione ed un consenso che dovranno essere il nuovo filo conduttore: tutti devono pensare e agire per rifondare Unieco partendo dai membri del consiglio di amministrazione che seguiranno percorsi di formazione mirati. Le persone e la formazione, a tutti i livelli, rimarranno infatti la principale linea d’investimento di Unieco”.

Mauro Casoli guida Unieco da 19 anni. Correggese, 60 anni, occupa anche ruoli di spicco in Ccpl, Clf (ora controllata dal socio olandese), Ccc di Bologna, e in altre società operative del gruppo Unieco e non. E’ membro della direzione  nazionale di Legacoop, della direzione di Legacoop Reggio Emilia e della direzione nazionale Ancpl.

UNIECO è una società cooperativa multibusiness attiva dal 1904 con sede centrale a Reggio Emilia, articolata su cinque divisioni (Costruzioni, Immobiliare, Laterizi, Ambiente e Ferroviario) e due direzioni centrali (Amministrazione e Finanza, Personale e Organizzazione) e si posiziona stabilmente tra i primi 10 general contractor italiani. Attiva su tutto il territorio nazionale e presente anche all’estero.

Gli occupati sono oltre 1.500. Il presidente è Mauro Casoli. 

www.unieco.it  /// Youtube: uniecoitaly

Condividi:

Una risposta a 1

  1. bruno signorelli Rispondi

    17/04/2015 alle 11:13

    Cosa dire di UNIECO ho lavorato per anni nel settore ambiente. Trovando un ambiente stimolante con dei colleghi di grandi capacità lavorative. Sono veramente dispiaciuto che UNIECO stia attraversando un periodo poco felice, la fiducia non deve venire meno specialmente per i lavoratori in attività. Quindi coraggio tutti perché tutti sono dei bravi lavoratori responsabili e fiduciosi. UNIECO supererà questo triste periodo dimostrando di essere stata e di essere ancora oggi una società solida e di rispetto. Personalmente sono fiducioso FORZA UNIUCO E FORZA LAVORATORI SOCI E DIPENDENTI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *