Il Comune di Reggio Emilia, in occasione del Mese mondiale per la prevenzione del tumore al seno, su proposta dell’associazione nazionale Donne operate al seno (Andos) di Reggio, intende richiamare l’attenzione sull’importanza di una corretta prevenzione e ricordare a tutti che una corretta prevenzione e diagnosi precoce sono armi potenti per prevenire il manifestarsi di questo genere di tumori.
È per questo che sabato 26 e domenica 27 ottobre la fontana di fronte al Teatro ‘Valli’, nel centro storico cittadino, si tingerà simbolicamente di rosa, per rappresentare la partecipazione della città alla Campagna nazionale Nastro Rosa 2013 – Lilt.
Ideata nel 1989 negli Stati Uniti da Evelyn Lauder, presidente di Estée Lauder Companies, la Campagna Nastro Rosa è stata in seguito esportata in tutto il mondo. In Italia, l’evento è organizzato dalla Lilt, in collaborazione con il Gruppo Estée Lauder.
Si tratta di una vasta campagna di sensibilizzazione, rivolta prevalentemente al mondo femminile, che ha l’obiettivo di promuovere e di diffondere la cultura della prevenzione del tumore al seno, sottolineando l’importanza di adottare corretti stili di vita e la necessità di sottoporsi a opportuni controlli clinici periodici.
Le terapie compiono importanti passi avanti, ma la diagnosi precoce resta l’arma più efficace per sconfiggere il cancro al seno. Per questo, durante il mese di ottobre, Lilt mette a disposizione le proprie risorse e, grazie al coinvolgimento di medici e volontari, oltre 350 ambulatori restano aperti per offrire alle donne visite ed esami senologici.
Prevenzione: i fans di Cavalieri chiedono la sperimentazione
Il professor Ercole Cavalieri, originario di Campagnola (dove vivono i suoi famigliari) ma da oltre 40 anni a Omaha in Nebraska, è un pioniere nel campo della prevenzione dei tumori, la cui autorevolezza è riconosciuta a livello mondiale. E’ stato il primo a dimostrare scientificamente l’efficacia di alcune sostanze antiossidanti a basso costo, come il resveratrolo e la N-acetilcisteina – nella prevenzione dei tumori più diffuso: appunto il cancro al seno, alla prostata, il linfoma non Hodgkin etc.
Negli Usa è uscito un integratore (ha il nome in italiano: Forza Vitale) realizzato sulla base degli studi del professor Cavalieri. A Sassuolo invece è in via di costituzione un gruppo di sostegno con l’obiettivo di ottenere un protocollo di sperimentazione di queste sostanze anti-cancro.
Erika Gallinari
30/09/2014 alle 22:41
Volevo segnalare che la campagna nastro rosa è 2014 e che la fontana verrà colorata di rosa tutte le sere di ottobre!
la campagna è sostenuta da Andos onlus reggio emilia e Lilt reggio emilia.
È importante ricordare che per le donne dai 30 ai 45 anni sono aperti gli ambulatori del day hospital oncologico per le visite gratuite, basta telefonare allo 0522283844
MARIO PEDDE
26/04/2016 alle 09:42
salve, volevo sapere se questo integratore realizzato da dott ercole cavalieri e’ in commercio in italia ed eventualmente sapere il nome commerciale.saluti
Pierluigi
26/04/2016 alle 10:20
Si chiama Linea Vitale ed è prodotto dalla Solimè di Cavriago per conto di una società di Sassuolo(no profit) che si occupa della commercializzazione. Chiami Monica Guerra 3339447680. Pierluigi Ghiggini