Archivi

Wow! Stasera
c’è Aterballetto
in Fonderia

A Reggio Emilia, alla Fonderia – Fondazione Nazionale della Danza (via della Costituzione 39) questa sera, mercoledì 16 ottobre, si terrà a partire dalle 21 una serata condivisa tra danza e cortometraggi.

La serata costituirà la conclusione del “Reggio Film Festival 2013”.
Ingresso 5 euro. Info e prenotazioni: tel. 0522/273011.

Il programma della serata prevede l’apertura con Cantata di Mauro Bigonzetti nell’interpretazione di Aterballetto: una coreografia dai colori forti tipici del sud. Con la sua gestualità passionale e viscerale rievoca una bellezza mediterranea e selvaggia, attraverso una danza istintuale e vitalissima viene inscenato il rapporto uomo-donna: la seduzione, la passione, le schermaglie, la gelosia. Cantata è anche un omaggio alla cultura e tradizione musicale italiana, un lavoro popolare nel senso nobile del termine. Le musiche utilizzare sono quelle italiane del ‘700 e dell’800, dalle ninne nanne alle pizziche salentine fino alle serenate napoletane che prendono nuova vita grazie agli arrangiamenti del gruppo musicale Assurd: Cristina Vetrone (voce, organetto, tammorra), Lorella Monti e Enza Pagliara (voce, tamburello, nacchere), Enza Prestia (voce, tammorra, tamburello). Per uno spettacolo dove profondo è l’intreccio tra musiche e danza.

I costumi sono di Helena Medeiros, firma le luci Carlo Cerri.

A seguire, una serie di cortometraggi a tema “Rosso”, a partire dal vincitore della dodicesima edizione del Reggio Film Festival, il francese Argile di Michael Guerraz. Verranno proposti poi una serie di cortometraggi dall’archivio delle varie edizioni del festival. Wallflower tango, storia di danza, rapina e amore; Tous les hommes s’appelent Robert, un corto a favore degli animali; I need more red, un’animazione molto cinica; Red haired-black, in cui si narra di un uomo nero con i capelli rossi; Rosso fango, ambientato nel corso della Prima Guerra Mondiale.

Si chiuderà la serata con una proiezione di Fool’s Day, il pluripremiato corto di quest’anno, che ha vinto il premio del pubblico, il premio sound e due menzioni.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *