Segretaria di Delrio trova posto
in Iren, sotto l’ala di Viero.
E i piccoli azionisti s’incazzano

Mentre le famiglie sono alle prese con bollette di conguaglio sempre più pesanti (una pratica peraltro dichiarata commercialmente scorretta), e mentre si moltiplicano le segnalazioni di inspiegabili “errori” nei conteggi, Iren – la multiutility Reggio-Parma-Piacenza-Genova-Torino – pare continui a essere utilizzata come “porto franco” per portaborse e politici sul binario morto.

L’ennesimo caso viene sollevato dal Gruppo interprovinciale dei piccoli azionisti Iren: secondo l’associazione,  che si è messa in luce con l’analisi dei bilanci e gli interventi alle ultime assemblee, questa volta la beneficiata sarebbe una stretta collaboratrice dell’ex sindaco di Reggio Graziano del Rio, ora ministro del governo Letta e punto di riferimento di Matteo Renzi nell’esecutivo.

«Abbiamo richiesto formalmente al gruppo Iren di fornire al più al più presto spiegazioni sulla recente e repentina assunzione alla segreteria di direzione di Iren Ambiente di una figura proveniente dallo staff del Sindaco Delrio – scrive Francesco Fantuzzi a nome del Gruppo piccoli azionisti – La presentazione delle motivazioni e del curriculum valutato dall’azienda rappresenta, di tutta evidenza, un atto a tutela di tutti i detentori di interesse coinvolti: degli azionisti, della stessa lavoratrice e del Sindaco di Reggio Emilia, oggi Ministro.

Non possiamo tuttavia esimerci dal sottolineare che tale accadimento – aggiunge – pur non configurando apparenti elementi di illegalità, è in ogni caso piuttosto inopportuno, soprattutto in un periodo come questo in cui la politica e i suoi rappresentanti dovrebbero mostrare ancor più rettitudine e attenzione al bene comune».

L’amministrastore delegato di Iren Ambiente è Andrea Viero, vicepresidente del gruppo Iren (già direttore generale) uomo di fiducia di Delrio.

FABIO FILIPPI: FARE CHIAREZZA SULLE SOCIETA’ DI IREN. IL CASO SINERGIE ITALIANE E IL BUCO DI 92 MILIONI

«Preoccupa quanto dichiarato alla stampa dal presidente del Comitato Piccoli Azionisti di Iren, Francesco Fantuzzi. Occorre sempre essere vigili nel contrastare le ingerenze della politica in economia, comprese quelle nelle ex-municipalizzate come Iren». Lo dichiara il consigliere regionale Pdl Fabio Filippi.

«Fantuzzi ha chiesto di fare chiarezza sull’assunzione in Iren Ambiente di un ex impiegata della Segreteria politica del sindaco Delrio. La sinistra non è certo nuova ad episodi di lottizzazione politica nei quali i meriti delle persone contano nulla, mentre contano molto le raccomandazioni politiche.

Si tratta inoltre di fare chiarezza sulla società di secondo livello controllata da Iren, denominata Sinergie Italiane. Presidente di questa società, controllata fino al 2011 da Iren, è stato Andrea Viero, attuale vice-presidente di Iren. Sinergie Italiane ha subito perdite pari a 92 milioni di euro, di cui 29 milioni di competenza di Iren.

Questi dati hanno costretto Iren a mettere in liquidazione la suddetta società controllata. A questo proposito si tratta di fare chiarezza sulle eventuali responsabilità di Andrea Viero fino al marzo 2011.

Queste società di secondo livello controllate da Iren sono come scatole cinesi, non consentono un’adeguata trasparenza e potrebbero sfuggire al controllo della società madre. Per questo si pone la necessità di apportare modifiche all’attuale statuto di Iren, per impedire che anche in queste società di secondo livello possa insinuarsi la politica lottizzatrice della sinistra: una politica che spesso conduce a risultati gestionali e di bilancio disastrosi, come nel caso della En.Cor di Correggio, società pubblica attiva nel campo dell’energia sostenibile venduta ad imprenditori privati stranieri, e i suoi appalti “etichettati”».

LE SOCIETA’ DI PRIMO LIVELLO: CHI C’E’

Di seguito il nuovo organigramma sulle società di primo livello del gruppo: in neretto gli amministratori reggiani (Bagnacani, già leader della battaglia contro l’inceneritore di Cavazzoli, è stato nominato su indicazione del sindaco di Parma Federico Pizzarotti).

IREN ACQUA GAS S.p.A.

Consiglio di Amministrazione: Lorenzo Bagnacani, Presidente; Nicola De Sanctis, Amministratore Delegato; Anna Ferrero, Consigliere

Collegio Sindacale: Pier Luigi Passoni, Presidente; Anna Maria Fellegara, Sindaco effettivo; Daniele Pittatore, Sindaco effettivo.

 IREN AMBIENTE S.p.A. 

Consiglio di Amministrazione: Roberto Bazzano, Presidente; Andrea Viero, Amministratore  Delegato; Silvia Basso, Consigliere.

Collegio Sindacale: Pietro Perfumo, Presidente; Massimo Cassarotto, Sindaco effettivo; Anna Maria Fellegara, Sindaco effettivo.

 IREN EMILIA S.p.A. 

Consiglio di Amministrazione: Alessandro Ghibellini, Presidente; Andrea Viero, Amministratore Delegato; Susanna Austa, Consigliere.

Collegio Sindacale: Andrea Dallolio, Presidente; Alberto Gallo, Sindaco effettivo; Paolo Peveraro, Sindaco effettivo.

IREN ENERGIA S.p.A. 

Consiglio di Amministrazione: Ettore Rocchi, Presidente; Giuseppe Bergesio, Amministratore Delegato; Fabiola Mascardi, Consigliere.

Collegio Sindacale: Giorgio Oldoini, Presidente; Pietro Angelo Cerri, Sindaco effettivo; Anna Maria Fellegara, Sindaco effettivo.

(Pierluigi Ghiggini)

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *