E’ morto ieri Alberto Leonardi, patron di Ceramica Majorca di Scandiano e pioniere della ceramica. Aveva 83 anni. Nacque il 21 febbraio 1930 a Spezzano e ha abitato in Via Motta fino al trasferimento a Scandiano, avvenuto nel 1986 (località Pratissolo). I funerali si terranno oggi, martedì, alle 14,30, nella chiesa di Santa Teresa a Scandiano.
Il sindaco di Sassuolo Luca Caselli ricorda in una nota la figura dell’imprenditore della Piastrella Valley:
“Se oggi il mercato americano è il più importante per l’export delle nostre aziende ceramiche lo si deve anche e soprattutto alla lungimiranza di Alberto Leonardi che, valigetta e listino prezzi in dollari alla mano, nel 1969 ebbe l’intuizione di esplorare, tra i primi, il mercato della pavimentazione e del rivestimento di un Paese in cui il parquet, il marmo e la moquette regnavano indiscussi. Alberto Leonardi non è stato solamente un industriale ceramico, è stato soprattutto un lungimirante imprenditore, capace di guardare lontano e precorrere i tempi. Alla sua famiglie, in particolare alla figlia Elisabetta, valente, collaboratrice dell’ufficio cultura comunale, vanno le più sincere e sentite condoglianze a nome mio, dell’intera amministrazione comunale e di tutta una città che, grazie alle intuizioni, al lavoro ed alle idee di Alberto ha saputo risollevarsi dalla miseria causata dalla seconda Guerra Mondiale e guadagnarsi un posto al vertice dei distretti industriali di tutto il mondo”.
Oggi il Gruppo Ceramiche Majorca conta cinque marchi: Majorca, Monica e Eurotiles (dal 2009), Lord e Tiffany (dal 2010).
-> Il cordoglio di Giuseppe Pagliani
L’avvocato Giuseppe Pagliani, capogruppo Pdl in Provincia, ha espresso cordoglio e “profonda tristezza” per la scomparsa del Cav. Alberto Leonardi, «patron della ceramica Majorca di Pratissolo e storico socio della famiglia Alboni».
Leonardi – scrive Pagliani – «ha avuto l’enorme merito di avere portato la ceramica italiana e del comprensorio reggiano modenese negli Stati Uniti ed in Europa sin dalla fine degli anni Sessanta. Con coraggio e determinazione partì prima di chiunque alla volta di mercati che sino a quell’epoca non avevano conosciuto mai questo prodotto. Grazie a persone oneste e creative come Leonardi la nostra ceramica è divenuta leader nel mondo. Del suo esempio dovremo ricordarci ancor di più ora che i competitori e produttori di piastrelle a condizioni più favorevoli delle nostre concorrono in ogni angolo del mondo con il nostro made in Italy. La mie più sentite condoglianze ai famigliari, ai dirigenti del gruppo Majorca e all’amico Corrado Manelli, genero di Leonardi ed attuale presidente delle ceramiche Majorca».
marilisa casula
18/09/2015 alle 15:41
Le mie più sentite condoglianze per la vostra perdita . Sono stata in vacanza con lui persona squisita.