DI MALE IN “PAGGIO” (ROSSO)
Oggi, a Palazzo San Francesco, incontro con Elisabetta Farioli, Giuseppe Berti e Lorenzo Capitani e inaugurazione della mostra delle opere di Ottorino Davoli concesse in deposito ai Musei Civici da Francesca Degani
Oggi, domenica 27 ottobre, alle ore 16, appuntamento da non perdere ai Musei Civici di Reggio Emilia; nell’ambito del ‘Tè delle Muse’ verrà presentata il Paggio in rosso, l’opera più affascinate e misteriosa di Ottorino Davoli, pittore tra i protagonisti indiscussi della cultura del Novecento nella nostra città. Relatori dell’incontro saranno Elisabetta Farioli, direttore dei Musei Civici, lo storico dell’arte Giuseppe Berti e Lorenzo Capitani, autore di numerose pubblicazioni sulla cultura politica italiana.
A seguire, sarà inaugurata la mostra delle opere di Ottorino Davoli concesse in deposito ai Musei Civici da Francesca Degani in memoria di Giannino e Iacopo Degani, accompagnate da altre tele di Davoli provenienti dalle collezioni dei Musei Civici.
Il Paggio in rosso è rimasto nell’oblio per anni fino a quando Francesca Degani lo ha riscoperto nell’appartamento torinese appartenuto al padre Iacopo, assieme a due ritratti di famiglia dipinti dallo stesso Davoli: uno che rappresenta Giannino Degani in toga di avvocato e un altro proprio un giovanissimo Iacopo.
I Musei Civici di Reggio Emilia possono finalmente ospitare uno dei capolavori dell’artista reggiano che meglio rappresenta la cultura locale del primo Novecento grazie al deposito generosamente concesso dalla famiglia. Va sottolineato anche l’apporto fornito dal laboratorio di restauro Taddei Davoli per gli interventi di pulitura e manutenzione effettuati sui dipinti.