Valorizzare il centro storico, migliorandone l’offerta commerciale attraverso incentivi alla creazione di nuove imprese e all’apertura di nuovi locali che propongano progetti innovativi e di qualità. È quanto propongono Comune di Reggio Emilia, Camera di commercio, Confcommercio, Confesercenti e Cna, nell’ambito del Progetto di valorizzazione del centro storico, con un nuovo bando finanziato dalla Regione Emilia Romagna e pubblicato in questi giorni dal Comune, che prevede la concessione ai vincitori di contributi a fondo perduto per 32.000 euro.
Il bando, pubblicato dal Comune in questi giorni, prevede la selezione dei due migliori progetti, che si aggiudicheranno 16.000 euro ciascuno.
I destinatari sono aspiranti imprenditori che abbiano compiuto il 18esimo anno d’età e siano intenzionati ad avviare, entro il 30 giugno 2014, un’impresa nel centro storico di Reggio Emilia e imprese che, entro lo stesso termine, intendano aprirvi un nuovo locale. Saranno ammesse al contributo unicamente le attività commerciali di vendita al dettaglio, le attività di pubblico esercizio dirette a valorizzare la cucina “made in Italy” e le attività artigianali che operano nel solco della tradizione gastronomica e dolciaria italiana e delle lavorazioni artistiche e tradizionali. Il bando individua, inoltre, alcune zone del centro storico che avranno la priorità nella localizzazione delle attività ammesse a contributo, poiché presentano particolari criticità sotto l’aspetto commerciale, per la presenza di numerosi negozi sfitti, e della vivibilità: via Emilia San Pietro e Santo Stefano, via Ludovico Ariosto, l’Isolato San Rocco, vicolo Trivelli e la Galleria commerciale dell’ex cinema Radium.
Un aspetto rilevante del bando è rappresentato dalla partecipazione attiva della Camera di Commercio, che rende disponibili alle nuove imprese gratuitamente per il primo anno di attività due immobili di proprietà presso l’Isolato San Rocco.
Il termine per la presentazione delle domande di partrecipazione è il 31 gennaio 2014.
Informazioni e bando sono disponibili presso Comune di Reggio Emilia (Ufficio Relazioni con il pubblico, via Farini 2/1, tel. 0522 456660 – Ufficio Valorizzazione Centro storico, tel. 0522.456337); Camera di Commercio, piazza della Vittoria 3; Cna, via Maiella 4, tel. 0522 3561; Confcommercio, via Giglioli Valle 10, tel. 0522.708511; Confesercenti, via Ginzburg 8, tel. 0522 562211; Ufficio Provveditorato, tel. 0522 796213.
Colleoni
01/11/2013 alle 19:07
Intravedo piú che una ripresa una presa per il kulo!