Pitagora è tra noi: 70 macchine matematiche al liceo Moro

Un laboratorio di Macchine matematiche per attività di ricerca, da parte di tutte le scuole, sulla didattica della matematica e della geometria con l’uso di oltre 70 strumenti tra pantografi , prospettografi, compassi perfetti, ellissografi, curvigrafi.

Sarà ospitato al liceo Moro di Reggio Emilia, grazie al progetto MMLab-ER promosso da Provincia di Reggio Emilia e Regione Emilia-Romagna con la collaborazione dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, e verrà inaugurato giovedì pomeriggio, 24 ottobre.

Il programma prevede, alle ore 15 nell’aula magna del Moro, il saluto dell’assessore all’Istruzione della Provincia di Reggio Emilia, Ilenia Malavasi, e del dirigente scolastico Roberto Villa, alle 15.30 la presentazione del progetto “MMLab-ER Laboratori della Macchine matematiche per l’Emilia-Romagna” da parte di Maria Giuseppina Bartolini Bussi dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e di Francesca Martignone dell’Università del Piemonte orientale e, dalle 16.30, la visita al Laboratorio sotto la guida degli insegnanti che hanno partecipato al progetto, a partire dalle referente del Moro Simona Vangelisti.

L’obiettivo del laboratorio, che mette a disposizione di insegnanti e studenti un’aula permanente attrezzata con oltre 70 macchine per la matematica e la geometria, è la diffusione di metodologie che possano favorire l’insegnamento della matematica attraverso una didattica laboratoriale, promuovendo e sostenendo lo studio e l’apprendimento delle materie scientifiche.

Da venerdì sarà a disposizione di insegnanti e studenti di tutte le scuole, dalle elementari alle superiori: le visite potranno essere prenotate via e-mail contattando direttamente il Liceo Moro di Reggio Emilia  ([email protected]).

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *