A Mika le under donne con la favorita Violetta Zironi, a Simona Ventura i gruppi, a Elio gli over e a Morgan gli under uomini: queste le categorie e i giudici per la 7^ edizione di X Factor, che approda agli “home visit”
Una bella immagine del belloccio Mika, nuovo giudice del talent-show “X Factor 7” nonché “allenatore” delle ragazze più talentuose, tra cui la reggiana Violetta. Cantautore libanese naturalizzato inglese, ha 30 anni e ha pubblicato tre album di grande successo. Citiamo da Wikipedia: “Dopo l’iniziale ambiguità riguardo alla sua sessualità, il 4 agosto 2012 dalle pagine del settimanale “Instinct” fa coming out dichiarando pubblicamente la sua omosessualità, affermando: «Mi chiedete se sono gay, io vi rispondo di sì. Mi chiedete se le mie canzoni parlano di relazioni con uomini? Io vi dico sì. Ed è solo attraverso la mia musica che ho trovato la forza di venire a patti con la mia sessualità al di là dell’argomento dei miei testi. Questa è la mia vita reale». Grandissimo Mika!
“Alla fase degli Home Visit, per le ragazze, passano infatti tre fenomeni assoluti – Valentina Tioli, Violetta Zironi e Gaia Galizia-, due interpreti interessanti – Roberta Pompa e Chiara Grispo – e un’outsider dotata, Valentina Livi.
Il fatto che ci sia l’artista anglo-libanese ad «allenare» una squadra così ben assortita fa capire che il tentativo di chi ha messo soldi sul format è probabilmente quello di garantirsi la spendibilità internazionale del prossimo vincitore. Elio ha avuto gli Over, ergo disporrà di qualche freccia buona da scoccare: prima di tutto Fabio Santini e Alan Scaffardi, l’apostolo di Elvis e il soul singer raffinato, poi Chiara Gallana, Sebastiano Di Santo, Valeria Crescenzi e Adriana Salvadori. Parecchio lavoro in vista per Simona Ventura che ha avuto assegnati i Gruppi Vocali, categoria con qualche elemento interessante ma niente fulmini di guerra: ci sono dentro curiosi progetti rap come Ape Escape e Mr. Rain & Osso, le armonie delle Dynamo, boyband come Extra e Free Boys, nonché gli Street Clerks, giovani con un discreto margine di miglioramento.
Peggio di tutti è andata a Morgan, il giudice che ha vinto più edizioni di X Factor, chiamato a vedersela con la missione impossibile degli Under Uomini. Se si escludono il talentuoso Michele Bravi e il carismatico rastaman Alberto Galuppini, si ritrovano a un passo dal live show senza aver convinto fino in fondo concorrenti come Andrea Butturini, Andrea D’Alessio, Marco Colonna e Lorenzo Iuracà.
Con gli Home Visit, ambientati nelle location di Dublino, Berlino, Torino e Cremona, da 24 concorrenti si passerà alle 12 definitive aspiranti pop star dell’edizione 2013. E stavolta niente sconti”.