Archivi

L’incredibile Bibbia di Venezia alla biblio Panizzi

bibbia_di_venezia1

Weekend particolarmente ricco, nell’anniversario della scoperta dell’America, per i Bibliodays alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia (che è, mai dimenticarlo, per collezioni, fondi storici e capacità d’aggiornamento una delle più importanti e anche meglio gestite d’Italia). Fra percorsi itineranti, letture per bambini e bancarelle creative, spicca la giornata dedicata a Scripta Maneant, la casa editrice reggiano-bolognese specializzata in opere di alto pregio a tiratura limitata.

L’appuntamento è sabato 12 alla Sala Reggio (17,15) con la presentzione del nuovo volume “La Bibbia di San Marco di Venezia” interamente dedicato agli affreschi della Cattedrale di San Marco. L’apparato iconografico è imponente e stupefacente  per l’alta definizione e il dettaglio delle immagini, catturate con un apparato fotografico unico al mondo. Di recente il volume è stato presentato a Papa Bergoglio dal presidente di Scripta Maneant Raffaele Martena e dall’amministratore delegato Giorgio Armaroli.

***

BIBLIODAYS  ALLA PANIZZI DI REGGIO EMILIA

SABATO 12 OTTOBRE

ore 9.30 – 12.30

Cortile della Biblioteca: “… chi invece legge libri”, Bancarelle di libri e di idee a cura di Daniele Castellari e degli studenti della 4^B del Liceo Moro

ore 11.00 Percorso itinerante: La Biblioteca Nascosta. Con il bibliotecario alla scoperta di Palazzo San Giorgio (visita guidata su prenotazione, max 20 persone)

ore 16.30 Sala Ragazzi: Vieni anche tu! Una storia tira l’altra e di storia in storia i bambini crescono a cura dei Lettori Volontari Nati per Leggere e dei bibliotecari (per bambini da 2 a 6 anni)

ore 15.00 Percorso itinerante: In Torre. Un percorso tra i fondi antichi e speciali della Biblioteca Panizzi. (su prenotazione, max 10 persone da 13 anni in su) s

ore 17.15 Sala Reggio: Il mito del Rinascimento nella cultura del libro di pregio incontro con la casa editrice Scripta Maneant

DOMENICA 13 OTTOBRE

Apertura straordinaria ore 10.00-13.00 e 15.00-18.30

ore 10.00 Sala Reggio: A colazione con i volontari, un’occasione per ringraziare coloro che ci hanno offerto la loro generosa collaborazione

ore 10.45 Saletta Primo Piano: Storie coi buchi e giochi invisibili – Letture e attività insieme alla casa editrice minibombo (per bambini dai 3 anni e i grandi che li accompagnano)

ore 10.30 Percorso itinerante: In Torre. Un percorso tra i fondi antichi e speciali della Biblioteca Panizzi (su prenotazione, max 10 persone dai 13 anni in su)

ore 15.30 (replica ore 16.45) Sala del Planisfero: La città e il drago – Il teatro disegnato di Gek Tessaro. Narrazione con lavagna luminosa per bambini e famiglie (fino a esaurimento posti)

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *