Lavoro ai giovani, se non altro se ne parla: meeting europeo in Provincia

Lavoro ai giovani: se non altro se ne parla. A Reggio summit europeo con le delegazioni, oltre quaranta persone, provenienti da 6 Paesi dell’Unione. Parleranno delle strategie per combattere la crisi economica, con un focus sulla disoccupazione giovanile.

Si tratta delle delegazioni europee del progetto “EmploYouth – Sustainable network of cities and regions tackling youth unemployment”, di cui la Provincia di Reggio Emilia è partner, assieme all’East Sweden Region  – Svezia (capofila), al Consiglio comunale di Daugavpils – Lettonia; al Comune di Linz  – Austria; alla Provincia di Albacete  – Spagna; al Comune di Buje  – Croazia; alla Provincia di Enzkreis  – Germania, e La Coruna – Spagna.

Il progetto EmploYouth, attivo da gennaio 2013 e avrà una durata complessiva di 2 anni, intende contribuire alla strategia Europa 2020, creando un network transnazionale sostenibile di città e regioni, unite nell’intento di mettere in campo politiche per contrastare la disoccupazione giovanile.

Nell’ambito del progetto sono previsti 5 eventi transnazionali, ciascuno caratterizzato da un focus tematico: Iniziative di volontariato e gruppi svantaggiati: 4-7 marzo 2013, Pforzheim (Germania); modelli di cooperazione, orientamento, soluzioni per fronteggiare le sfide rurali: 3-6 giugno 2013, Daugavpils (Lettonia); Il ruolo della social economy, modelli formativi e di orientamento: 14-17 ottobre 2013, Reggio Emilia; Modelli di supporto e cooperazione per l’introduzione al mercato del lavoro: 2-5 febbraio 2014, Albacete (Spagna); Disparità tra domanda e offerta di lavoro, formazione professionale, giovani a rischio ed uguaglianza di genere: 2-5 giugno 2014, Östergötland.

L’apertura dei lavori lunedì pomeriggio, nel salone della Provincia, presente l’assessore Ilenia Malavasi.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *