Il concorso Menu a Km Zero 2013 vede la partecipazione di 25 ristoranti i cui menù saranno disponibili ogni sabato sera e domenica a pranzo dal 19 di ottobre al 15 di dicembre. La palma d’ora sarà assegnata anche grazie al giudizio dei commensali che possono esprimere il loro voto sul sito del Parco Nazionale. La giuria tecnica sarà espressa da ALMA, Scuola internazionale di cucina italiana di Colorno.
I profumi del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano dal ‘paesaggio alimentare’ si materializzano nei sapori dei prodotti tipici che ne sono frutto e così da sabato 19 ottobre a domenica 15 dicembre tutti a tavola per la nuova edizione della rassegna “Appennino Gastronomico – Menù a Km zero“, promossa dal Parco Nazionale in collaborazione con Coldiretti e ALMA.
L’edizione di quest’anno, oltre a valorizzare i prodotti capaci di sostenere una filiera corta di qualità e di dare valore economico agli habitat, al paesaggio e alla cultura millenaria del crinale, intende riconoscere il valore dei ristoratori come veri ambasciatori. Con il loro quotidiano impegno, infatti, tengono vivo il territorio, lo raccontano con le loro ricette e lo presentano ogni volta che servono una pietanza in tavola. Per questo il concorso è ancora una volta un’esplorazione privilegiata per scoprire le tante eccellenze di cui è ricco l’Appennino sui due versanti, toscano ed emiliano.
Gli operatori della ristorazione che di anno in anno partecipano alla rassegna lo fanno con passione e non con pochi sacrifici. ‘Appennino Gastronomico’ rappresenta un progetto comune che rinsalda i rapporti con il Parco Nazionale, i territori limitrofi e soprattutto con tutti quelli che si siedono in tavola per apprezzare una cucina autentica, di qualità, capace anche d’innovate la tradizione.
Grazie alla collaborazione con ALMA, la qualità delle produzioni e l’eroico lavoro dei ristoratori, che di generazione in generazione scelgono di non abbandonare la montagna, vengono coniugate alla qualità dell’alta cucina che è presupposto indispensabile per recuperare e qualificare le caratteristiche produzioni gastronomiche dell’Appennino e renderle note ben oltre i confini del Parco Nazionale.
Elenco ristoranti in concorso Menu km zero edizione 2013
Busana (RE)
LOCANDA PIERA Via Marmoreto 83 0522 891249
OSTERIA IL FORTINO Via Ca’ Caiti 1 – Loc. Sparavalle 0522 890207
Castelnovo ne’ Monti (RE)
IL GINEPRO Via Ginepreto 7 0522 611088
LA BAITA D’ORO Via Sparavalle 83/a 0522 812794
IL CAPOLINEA Via E. Bagnoli 42/a 0522 812312
Collagna (RE)
RISTORANTE BERTOCCHI Via Provinciale 4 – Cerreto Laghi 0522 898105
Ligonchio (RE)
RIFUGIO DELL’AQUILA Via Del Lago 5 0522 895011
RISTORANTE IL LAGO Via E. Bagnoli 12 0522 899118
Ramiseto (RE)
RIFUGIO PRATIZZANO Loc. Pratizzano 0522 1859230
Villa Minozzo (RE)
LA PIOPPA Via La Pioppa 2 0522 801460
CONTEA D’ARWINGHIS Via Case Stantini – Febbio 339 6135726
ALBERGO VAL DOLO Piazza V. Monti 1 – Civago 0522 807376
Corniglio (PR)
DA VIGION Via Provinciale 21 – Loc. Le Ghiare 0521 888
RIFUGIO LAGDEI Loc. Lagdei 0521 889353
RIFUGIO MARIOTTI Loc. Lago Santo 0521 889334
RISTORANTE PIZZERIA Via Colonia Montana 0521 881399
CLAUDIA RISTORANTE LA CHIUSA Loc. Le Ghiare 0521 888352
Monchio delle Corti (PR)
TRATTORIA DA BERTO Via Roma 17 0521 896126
Giuncugnano (LU)
LOCANDA IL CASTAGNO Via G. Pascoli 5 – Loc. Ponteccio 0583 615025
San Romano in Garfagnana (LU)
MIRAMONTI Loc. Ripa – Orecchiella 0583 616333
Villa Collemandina (LU)
IL FUNGO Loc. Campaiana 333 1233285
Bagnone (MS)
ALBERGO RISTORANTE Via Provinciale 19 0187 428161
LA NUOVA JERA Loc. Jera
Comano (MS)
ALBERGO RISTORANTE MIRAMONTI Via Roma 51 0187 484563
Licciana Nardi (MS)
MONTAGNA VERDE Loc. Apella, La Torre 0187 421203
MARINA E PAOLO Via Pini 17 – Terrarossa 0187 409022
La graduatoria del concorso verrà definita grazie ai giudizi dei commensali, raccolti attraverso la votazione online sul sito internet del Parco Nazionale (www.parcoappennino.it/menukm0-13.php), e una attenta valutazione espressa dagli esperti di ALMA.