I tempi del “lambruscola” sono davvero lontani. Per la quinta volta il “Concerto” di Medici Ermete conquista i “Tre biccchieri” del Gambero Rosso ed entra definitivamente, a buon diritto, nell’elite dei vini più cool del Paese. Il Lambrusco, quello di qualità, è oramai ufficialmente entrato nel gotha dei vini nazionali, come dimostra la sua costante permanenza nelle più prestigiose guide enologiche.
Dunque, a contribuire in maniera determinante a ottenere tale riconoscimento, anche formale, è stata l’Azienda Medici Ermete di Gaida che anche con la vendemmia 2012 del suo “Concerto” ha conquistato i rinomati “Tre bicchieri” della guida Vini d’Italia 2014 del Gambero Rosso. Una conferma assoluta di questo vino che dal 2009, il primo anno nel quale un Lambrusco era stato premiato con i “Tre bicchieri”, ha sempre conquistato il più alto riconoscimento dalla guida del Gambero.
La consegna ufficiale dei “Tre bicchieri” avverrà nel corso della cerimonia di premiazione in programma il 19 ottobre all’Auditorium Conciliazione di Roma.
«Fino a qualche anno fa questo nostro prodotto, e per “nostro” intendiamo quello di un intero territorio e quello di diverse aziende che da molto tempo lavorano con serietà e professionalità , era scarsamente considerato – sottolineano dall’Azienda Medici Ermete – Poi, grazie ai riconoscimenti delle guide come “Vini d’Italia” e a quelli ottenuti in importanti concorsi enologici anche internazionali, si è riusciti a far capire a critici enogastronomici, esperti del settore e al pubblico che anche il Lambrusco è un vino di grande qualità. Inoltre, come conferma questa nostra “cinquina”, non si è trattato di un semplice exploit dovuto a una serie fortunosa di fattori, bensì della consacrazione di un lungo e attento lavoro di selezione, ricerca, valorizzazione dei nostri vini e delle nostre campagne».
Dal colore rosso rubino intenso, il Concerto di Medici Ermete ha un profumo persistente, gradevole e fruttato. In bocca è secco, fresco, equilibrato e armonioso. Ha una gradazione alcolica di 11,5% Vol. Prodotto in 145.000 bottiglie, le uve che danno vita al “Concerto” (Lambrusco Salamino al 100%, con una resa massima per ettaro di 110 quintali) provengono tutte dalla Tenuta Rampata (25 ettari), caratterizzata da un terreno argilloso/sassoso e da un’ottima esposizione che conferisce prima alle uve e poi al vino le sue caratteristiche peculiari uniche e irripetibili al di fuori di quella zona.