Investire nella promozione porta buoni frutti. Una vecchia legge dell’economia che trova conferma nel successo delle iniziative assunte dal Servizio estero della Cna di Reggio Emilia diretto da Rita Malavasi (figlia del presidente nazionale Ivan Malavasi e sorella di Ylenia, assessore provinciale) .
Grazie al progetto promosso da Cna Servizio Estero volto a internazionalizzare la subfornitura meccanica, e messo in moto un anno fa, 5 aziende del reggiano hanno deciso di mettersi in rete per entrare nel mercato tedesco, e stanno cercando un export manager tecnicamente in grado di sfruttare la complementarietà della gamma di produzioni offerta dalla rete e individuare interessanti opportunità di business, nonché la partecipazione all’Hannover Messe, fiera di riferimento per l’industrial supply e vetrina internazionale di tutto prestigio.
« Un virtuoso esempio di aggregazione nato grazie ad un progetto organizzato da CNA Servizio Estero, – spiega Rita Malavasi – con il contributo della Regione Emilia-Romagna e il patrocinio della Camera di Commercio di Reggio Emilia. A un anno dall’evento possiamo ritenerci più che soddisfatti degli esiti del progetto, non solo per i risultati raggiunti dai singoli ma in particolar modo per la decisione di alcune aziende di mettersi in rete e dare continuità al percorso intrapreso».
L’iniziativa di incoming di Cna Servizio Estero avva coinvolto più di 20 aziende e n9 buyers del settore provenienti da Germania e Svizzera. Da un’ indagine effettuata sulle imprese emiliano-romagnole aderenti al progetto, è emerso che circa il 50% sono state successivamente contattate dai compratori stranieri dando avvio ad una fase di scambio di corrispondenza, disegni e preventivi. Tra le testimonianze, le più rappresentative parlano di contrattazione con un gruppo industriale tedesco; invio di campionature; apertura di un canale commerciale con la Svizzera, con un agente qualificato in grado di identificare le varie opportunità offerte dal mercato.