Ciccioli e vero Balsamico: weekend da gourmet ad Albinea

Da non perdere per i gourmet la Festa d’Autunno “Ciccioli Balsamici” in programma Sabato 19 e Domenica 20 Ottobre, nella cornice della piazza centrale di Albinea. Nel week end andrà in scena una manifestazione dedicata ai protagonisti delle tavole reggiane: i ciccioli e l’Aceto Balsamico Tradizionale, con spazi per le degustazioni, mostre, laboratori, stands gastronomici, antichi mestieri.

«Un’alchimia di sapori all’insegna del vero Made in Italy e della produzione locale – annuncia il comune di Albinea – dove l’ABT, con il suo raffinato aroma, metterà in campo la sua versatilità e dimostrerà di sposarsi con una infinità di pietanze, dall’antipasto al dolce, fino alla frutta. Sempre in questi giorni sarà possibile visitare i locali della dimora storica di Villa Tarabini dove ha sede l’Acetaia Comunale. I cibi semplici e robusti, evocativi della vita contadina, condivideranno gli spazi con il nobile condimento, si uniranno e proporranno inediti accostamenti per regalare piatti dal gusto unico e raffinato.

Un intero weekend scandito dalla mostra mercato dei prodotti agricoli e alimentari, da antichi mestieri, villici, compagnie d’arme, arcieri, castagnata, dalla la cottura della forma del grana e, soprattutto, dei ciccioli in pubblica piazza.

Per la VII° edizione consecutiva il Palio dei Ciccioli invita a singolar tenzone i norcini locali, mentre i produttori di aceto balsamico si daranno battaglia con il Concorso Balsamica Bonissima.

Le disfide organizzate dal Comune di Albinea e dalla Pro Loco rientrano nelle iniziative destinate alla valorizzazione della gastronomia reggiana e delle produzioni tipiche agroalimentari e sono destinate a tutti i produttori privati con il solo scopo di valorizzare la tipicità di questo prodotto reggiano in generale, non soltanto per quel che riguarda la difesa della tradizione, ma anche per l’utilizzo dei prodotti specifici del territorio.

La manifestazione è promossa dal Comune di Albinea in collaborazione con la Pro Loco, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Reggio Emilia.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *