18/1/2021 – La rivista di studi geopolitici Eurasia, diretta da Claudio Mutti, pubblica nel suo ultimo numero (1/2021, anno XVIII) un’ampia recensione dello storico e studioso Luca Tadolini dedicata al…
12/10/2020 – Riservata, poco favorevole alle apparizioni in pubblico, solitaria, la poetessa Louise Gluck, Premio Nobel per la Letteratura 2020, è molto famosa in America dove ha vinto il Premio…
10/9/2020 – Una grande perdita per la cultura italiana. E’ morto oggi per un infarto Franco Maria Ricci, editporefrai piùimportanti del Novenceto europeo, graphic designer, collezionista e inteellettuale raffinato. A…
DI PIERLUIGI GHIGGINI 12/4/2020 – In un articolo pubblicato il 20 febbraio su Nature – la più prestigiosa e autorevole rivista scientifica a livello mondiale – i ricercatori Guangdi Li…
29/10/2015 – Il raggio traente di Star Trek e Guerre stellari è diventato realtà. nei laboratori delle università britanniche di Bristol e del Sussex è stato costruito il primo dispositivo…
5/8/2015 – Chi è colpito da un tumore in molti casi sarebbe stato solamente vittima della “sfortuna”. Questa l’opinione dei ricercatori Tomassetti e Vogelstein della Johns Hopkins School of Medicine…
di Pierluigi Ghiggini Nell’estate del 1957, quando l’Italia mollava gli ormeggi dalle macerie della guerra per navigare verso il miracolo economico, Pier Paolo Pasolini realizzò un reportage per la rivista…
3/12/2014 – Dopo 102 anni la rivista Aurea Parma cambia editore. Entrerà nelle scuderie di Diabasis, la casa editrice nata a Reggio Emilia nel 1988 ed emigrata da tre anni…